CRONACA
Cantiere sulla A9, altro che sospiro di sollievo: venerdì riparte
Il tratto interessato, la zona tra Brogeda, Ponte Chiasso e Como, avrà delle chiusure per una settimana, poi i lavori proseguiranno in notturna. In campo 60 tecnici e 15 mezzi per accelerare

COMO - Il cantiere sulla A9 è stato sospeso perché causava troppo caos sulle strade. Ma i frontalieri, i turisti e soprattutto gli autisti dei mezzi pesanti non possono esultare a lungo. Venerdì infatti i lavori saranno ripresi, fa sapere Autostrade per l'Italia. La consapevolezza è che i lavori non possono essere effettuati solo di notte, quindi qualche disagio ci sarà, nella zona tra Brogeda, Ponte Chiasso e Como

Ora si sta lavorando in notturna, venerdì verrà installato uno scambio di carreggiata per garantire una corsia per senso di marcia durante le attività di allestimento del cantiere. Esso sarà operativo dalle 13. A questo punto il tratto verrà chiuso al transito sino al mattino di venerdì 13 agosto. Dunque, per una settimana.

Poi, per altre due settimane, si proseguirà in notturna. 

Per una settimana sarà quindi caos, probabilmente. I percorsi alternativi restano quelli noti, addirittura per dare sollievo alla viabilità di Como si potrebbe, in caso di imbottigliamenti, impedire l’uscita dall’autostrada a Lago di Como ai veicoli leggeri.

Autostrade per l'Italia precisa di aver messo in campo una task force di 60 tecnici e 15 mezzi per accorciare i tempi dello svolgimento dei lavori.

Correlati

CRONACA

Frontalieri e traffico: stop al cantiere sulla A9 e nella zona di Porlezza si pensa a trasporti pubblici via battello

03 AGOSTO 2021
CRONACA

Frontalieri e traffico: stop al cantiere sulla A9 e nella zona di Porlezza si pensa a trasporti pubblici via battello

03 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Automobilisti, pazienza. Riapre il cantiere sulla Como-Chiasso, durerà sino all'estate

CRONACA

Automobilisti, pazienza. I cantieri sulla A9 proseguiranno a dicembre. E poi... appuntamento a marzo

CRONACA

Frontalieri, preparatevi: il cantiere sull A9 durerà sino a maggio, con pause

CRONACA

I commercianti: "Perché i frontalieri possono entrare in Ticino senza tamponi e i ticinesi non possono prendersi un caffé in Italia?"

CRONACA

Chiasso, intercettati oltre 200mila euro non dichiarati

CRONACA

Ticinesi multate a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025