CRONACA
Impiegata di un ufficio di cambio sospettata di essersi appropriata di fondi del datore di lavoro
Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono quelle di appropriazione indebita subordinatamente di furto. La misura restrittiva della libertà nei suoi confronti è già stata confermata dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC)

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 13.08.2021 è stata arrestata una 45enne cittadina svizzera domiciliata nel Luganese. La donna, impiegata presso un ufficio cambi della regione, è sospettata di essersi appropriata di ingenti fondi di pertinenza del datore di lavoro.

Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono quelle di appropriazione indebita subordinatamente di furto. La misura restrittiva della libertà nei suoi confronti è già stata confermata dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC).

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Francesca Nicora. Altri accertamenti sono in corso e per il momento non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giubiasco, rimangono in carcere i sei giovani coinvolti nella rissa

CRONACA

Aggressione al Balestra, l'autore è in carcere

CRONACA

Solduno, confermato l'arresto del 20enne

CRONACA

Aggressione al Balestra, la procuratrice pubblica chiede l'arresto

CRONACA

Tentato furto nel luganese, due arresti

POLITICA

"Il Municipio ha deciso la demolizione del Macello". Quadri lo dice poi smentisce

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025