CRONACA
Non è vaccinato e non si fa tamponare: licenziato
Il caso arriva da una ditta di forniture per ufficio di Lamone. Al dipendente, assunto come magazziniere, la domanda sul vaccino è stata fatta durante il colloquio e al primo giorno di lavoro. Il titolare: "Gli abbiamo chiesto di fare un tampone"

LAMONE - Non si vuole vaccinare e non fa il tampone: viene licenziato. La vicenda arriva da Lamone e apre domande e interrogativi sulla divisione della società che, purtroppo, il tema vaccini sta creando (e se ora arriverà il certificato Covid obbligatorio, rischia di peggiorare).

A raccontare la storia è tio.ch. Il protagonista è un uomo assunto come magazziniere presso una ditta di forniture per ufficio a Lamone. Alla firma del contratto gli è stato chiesto se fosse vaccinato, lui ha risposto di no. 

La stessa domanda se l'è sentita fare il primo giorno di lavoro: la risposta non è cambiata, ha aggiunto che ci avrebbe pensato. 

Il titolare dell'azienda ha 83 anni e racconta così la vicenda: "Siamo stati chiari sin da subito. Gli è stato detto che ingaggiare una persone non vaccinata poteva rappresentare un grosso rischio sia per i colleghi che per me, che è vero che sono vaccinato, ma rientro tra le categorie a rischio". Aggiunge che al dipendente è stato proposto di fare un tampone: lui non ha voluto.

E allora è scattato il licenziamento. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Muore un giorno dopo essersi vaccinato, dieci persone indagate per omicidio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025