CRONACA
L'influenza in Svizzera è praticamente scomparsa
In tutto il 2020 si erano registrati 11'346 casi (comunque meno degli anni precedenti), nel 2021 sinora... 38! L'incidenza passa dai 128,77 casi su 100mila abitanti a 0,65. Dati che fanno pensare...

BERNA - In molti se lo sono chiesti: ma l'influenza, dove è finita? A quanto pare è scomparsa. Infatti in Svizzera si registrano 38 casi nel 2021! D'accordo che siamo ancora a settembre e mancano diversi mesi alla fine dell'anno, però difficilmente si arriverà agli 11mila dello scorso anno.

Già nel 2020 i numeri erano in discesa. Il picco è stato nel 2018 con 13'986 casi, nel 2019 sono stati 13'768, nel 2020 11'346. Parlando di incidenze, le proporzioni che ormai si conoscono bene visto che sono usate per il Covid: 162,95 ogni 100'000 abitanti nel 2018, 159,26 su 100'000 abitanti nel 2019, 128,77 su 100'000 abitanti nel 2020 e 0.65 su 100'000 abitanti quest'anno.

Sono dati attendibili? A fine 2020 veniva specificato che la sorveglianza sarebbe terminata perché i dati sono alterati dal Covid. Però, di fronte a numeri così bassi, delle riflessioni si impongono. Qualcuno sostiene che le misure di contenimento contro il Covid abbiano azzerato la diffusione dell'influenza. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Svizzera, quasi 11mila casi in 24 ore

CRONACA

Oggi pochi ricoveri per Covid in Svizzera

CORONAVIRUS

In Svizzera oggi ci sono 122'534 persone malate di Covid

CRONACA

In Svizzera i casi aumentano ma il tasso di positività scende

CORONAVIRUS

In Svizzera per Covid ci sono 660 persone in cure intense

CORONAVIRUS

I positivi per Covid che si trovano in isolamento ora sono, in tutta la Svizzera, più di 100mila

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025