CRONACA
"Non c'è nulla che l'America non possa superare": Biden ricorda le vittime dell'11 settembre
Oggi è il ventesimo anniversario degli attentati che hanno cambiato la storia contemporanea. Il presidente USA rivolge un messaggio ai suoi cittadini: "Atti codardi che hanno cambiato la nostra nazione per sempre"

WASHINGTON - "Atti codardi nati da un odio perverso che hanno cambiato la nostra nazione per sempre". Così Joe Biden ha ricordato gli attentati alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2011. 20 anni fa, oggi: è stata una di quelle date capaci di segnare la storia, purtroppo. Tanto che praticamente tutti si ricordano dove erano e cosa stavano facendo quando i due aerei colpirono il cuore di New York, causando oltre 3'000 vittime.

"Mentre continuiamo a riprenderci da questa tragedia, sappiamo per certo che non c'è nulla che l'America non possa superare. I semi del caos, piantati quel settembre da coloro che desideravano ferirci, sono fioriti invece in campi di speranza per un futuro più luminoso", ha continuato il presidente degli USA. 

Per la prima volta, si celebra l'anniversario senza soldati americani in Afghanistan. Le truppe sono state ritirate pochi giorni fa, i talebani hanno ripreso Kabul. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Biden: "L'America deve essere riparata e risanata ma la democrazia ha prevalso"

POLITICA

Biden getta la spugna: "È nell'interesse del mio Paese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025