CRONACA
In una settimana i casi sono aumentati, così come decessi e ricoveri. Si ammalano i giovani
Restano però abbastanza stabili le persone in cure intense. Il Ticino è il Cantone coi casi più bassi. Nelle ultime 24 ore in Svizzera se ne registrano 2'931

BERNA - Nelle ultime 24 ore in Svizzera si sono registrati 2'931 casi di Covid. I test effettuati sono stati 31’180, per un tasso di positività del 9,40%, in rialzo.

I decessi sono stati 6.

Le persone ricoverate sono state invece 42. 

In Svizzera si contano attualmente 11’931 persone in isolamento e 8’517 entrate in contatto con loro e messe in quarantena.

In una settimana i casi sono saliti da 8'727 a 11'541, col Ticino che ha i dati più bassi di tutto il paese, 44 casi ogni 100mila abitanti (il cantone più colpito è Appenzello Interno). Crescono anche i decessi, da 27 a 41, e i ricoveri, da 135 a 185, anche se i ricoverati in cure intese sono stabili. Si ammalano di più i giovani, con la fascia dei 10-19enni che fa registrare 227 casi ogni 100mila abitanti, mentre i meno colpiti sono gli over 80. L'età mediana di chi contrae il Covid è di 36 anni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Oggi pochi ricoveri per Covid in Svizzera

CRONACA

Nel fine settimana giù il tasso di positività, su i decessi e giù i ricoveri

CORONAVIRUS

In cure intense ci sono 17 persone in meno rispetto a ieri

CRONACA

Covid in Svizzera, su tasso di positività, ricoveri e decessi

CRONACA

I nuovi casi in Svizzera sono 2'141, in linea con settimana scorsa

CRONACA

Svizzera, scendono i contagi. I ricoveri sono più che dimezzati

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025