CRONACA
Moderna chiede l'omologazione per i vaccini per i bambini dai 6 anni, Swissmedic valuta
"Non verranno fatti compromessi sulla verità scientifica", promette Swissmedic, che esamina i documenti concernenti le domande presentati su base continuativa in modo accelerato

BERNA - Al momento, i vaccini anti COVID-19 a mRNA sono omologati in Svizzera per i bambini e gli adolescenti a partire dai 12 anni e sono raccomandati dalla Commissione federale per le vaccinazioni (CFV). Moderna ha presentato a Swissmedic una domanda per estendere l’indicazione del vaccino anti COVID-19 Spikevax® ai bambini a partire dai 6 anni.

Dal 9 agosto 2021, il vaccino anti COVID-19 Spikevax di Moderna è omologato in Svizzera per la prevenzione della COVID-19 per gli adolescenti a partire dai 12 anni. Con l’estensione richiesta, l’indicazione deve includere i bambini nella fascia 6-11 anni. I documenti presentati comprendono i primi risultati di uno studio clinico in corso con quasi 5 000 partecipanti di questa fascia d’età. I volontari hanno ricevuto due dosi di vaccino – ridotte rispetto a quelle somministrate agli adulti – a un intervallo di 28 giorni l’una dall’altra.

Swissmedic esamina i documenti concernenti le domande presentati su base continuativa in modo accelerato, senza tuttavia fare compromessi sulla verifica scientifica. Quando sarà possibile prendere una decisione riguardo al profilo benefici/rischi per questa fascia d’età dipende anche da eventuali informazioni supplementari necessarie su sicurezza, efficacia o qualità.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno essere vaccinati con Pfizer

CRONACA

Bambini, devono vaccinarsi tutti? Le linee guida dell'UFSP

CORONAVIRUS

Moderna anche per i bambini dai sei anni. "Effetti collaterali soliti, benefici per chi ha malattie"

CRONACA

Approvato il vaccino Johnson & Johnson

CRONACA

Vaccinazione anti-COVID-19: gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CRONACA

In Svizzera i decessi dopo il vaccino sono 145: per Swissmedic nessuna correlazione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025