CRONACA
"In arrivo tempi duri per i non vaccinati"
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin: "I non vaccinati devono aspettarsi che le loro libertà siano limitate per molto tempo"

BERNA – "I non vaccinati devono aspettarsi che le loro libertà siano limitate per molto tempo". Lo ha affermato il presidente della Confederazione Guy Parmelin in un’intervista pubblicata oggi dalla SonntagsZeitung. Il Consiglio federale ha posto in consultazione venerdì nuove misure sanitarie. Una variante prevede la generalizzazione della cosiddetta regola delle 2G, cioè limitare l’accesso ai ristoranti, agli spazi culturali, sportivi e di svago alle persone vaccinate o guarite.

Se la situazione continuerà a peggiorare in tutta la Svizzera, "le autorità potranno agire immediatamente", ha rilevato Parmelin. Con "la variante Delta, la situazione non è ancora tale da dover introdurre immediatamente delle regole che valgano per tutti", ha aggiunto per difendere la posizione del Consiglio federale.

"Della nuova variante Omicron sappiamo ancora troppo poco, ha aggiunto Parmelin, precisando che alcune indicazioni suggeriscono che è molto più contagiosa, ma non ci sono ancora abbastanza indizi su quanto sia pericolosa. Parmelin ha quindi ribadito che "il Consiglio federale vuole evitare il più possibile un confinamento, anche parziale". 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il mondo del turismo vuole il passaporto vaccinale

POLITICA

Quadri duro: "Il Consiglio Federale ha temporeggiato e ora la sua linea contradditoria nuoce alla coesione nazionale"

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

TRIBUNA LIBERA

Navigazione sul Verbano, Niccolò Salvioni: "Ecco i nodi da sciogliere"

CRONACA

Tre scenari per il futuro del Covid. I punti chiave sono individuare possibili nuovi varianti che possono far ripartire i contagi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025