CRONACA
Aiutò clienti francesi a nascondere 10 miliardi al fisco: 1,8 miliardi di euro di multa a UBS
La Corte di appello di Parigi ha emesso oggi la sua sentenza, dopo quella in prima istanza del 2019 (che era stata ancora più pesante)

PARIGI - Una mega multa per aver aiutato clienti francesi, tutti facoltosi, a evadere il fisco. È arrivata la sentenza della Corte d’appello a Parigi a carico di UBS, che dovrà pagare 1,8 miliardi di euro.

La storia è datata, i fatti sono accaduti tra il 2004 e il 2012. UBS aveva cercato clienti francesi, invitandoli a aprire conti in Svizzera senza dichiararli alle autorità del loro paese. I soldi che sono stati così nascosti al fisco sarebbero pari a una decina di miliardi. 

I reati contestati alla banca sono fornitura illecita di servizi finanziari a domicilio e riciclaggio aggravato del provento di frode fiscale.

La sentenza in prima istanza risale al 2019 ed era stata ancora più pesante, con  3,7 miliardi di euro di multa e un risarcimento di 800 milioni per un totale complessivo di 4,5 miliardi di euro. Ora è stata ridotta a 1,8 miliardi, comunque un importo considerevole. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La folle corsa di un ticinese 30enne al volante di una M2. Auto sequestrata e multa di 4'200 euro

ECONOMIA

Meno importazioni ma a prezzi più alto. E i guadagni russi dal gas volano

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025