CRONACA
Rogo nel Gambarogno, fermati due giovani. Fiamme partite da un bivacco
Gli inquirenti hanno fermato e interrogato un 26enne e un 28enne, entrambi svizzeri residenti oltre San Gottardo
TiPress/Samuel Golay

GAMBAROGNO - Con riferimento all'incendio boschivo sviluppatosi sui monti di Gambarogno (alpe di Neggia) nelle prime ore di domenica 30 gennaio, il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che gli accertamenti hanno permesso di stabilire le probabili cause. Sono in particolare stati individuati, fermati e interrogati un 26enne e un 28enne, entrambi svizzeri residenti oltre San Gottardo.

 

In base agli approfondimenti coordinati dalla Polizia cantonale e svolti in collaborazione con la Polizia del canton Svitto, all'origine del rogo che sta tutt'ora impegnando i pompieri vi sarebbe infatti un fuoco acceso durante un bivacco notturno nella zona dell'alpe di Neggia che i due giovani ritenevano di aver spento completamente prima di coricarsi.

 

La principale ipotesi di reato è quella di incendio colposo. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Simone Barca.

Gli inquirenti ricordano che, dato il persistere del tempo secco e in ragione dello stato della vegetazione col rischio concreto di provocare incendi di bosco nonché ingenti danni per la popolazione e l'ambiente, da giovedì 13 gennaio è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto. Ribadiscono inoltre che fino a nuovo avviso la frazione di Indemini e tutta l'area interessata dalle operazioni di spegnimento restano non accessibili per questioni di sicurezza.

Correlati

CRONACA

Lotta contro il vento. Un'altra notte di fuoco nel Gambarogno

01 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Lotta contro il vento. Un'altra notte di fuoco nel Gambarogno

01 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Il Gambarogno in fiamme, la mossa del DI per aiutare gli elicotteri

31 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Gambarogno in fiamme, la mossa del DI per aiutare gli elicotteri

31 GENNAIO 2022
CRONACA

Gambarogno, gli evacuati sono 45. I pompieri: "Frustrazione nel non potere combattere il rogo"

31 GENNAIO 2022
CRONACA

Gambarogno, gli evacuati sono 45. I pompieri: "Frustrazione nel non potere combattere il rogo"

31 GENNAIO 2022
CRONACA

Troppo pericoloso il rogo in Gambarogno, evacuati una ventina di abitanti di Indemini

30 GENNAIO 2022
CRONACA

Troppo pericoloso il rogo in Gambarogno, evacuati una ventina di abitanti di Indemini

30 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Botte in centro a Locarno, due giovani in manette

CRONACA

Tentata rapina a Ponte Tresa, arrestati due giovani

CRONACA

"Non siamo molinari. Ma non vogliamo che la destra possa strumentalizzare quanto successo". Due giovani cercano di cancellare le scritte

CRONACA

Incendio a Locarno, due persone intossicate e una ferita

CRONACA

Pestaggio di Locarno, due giovani restano in carcere. Ma negano di aver tirato calci alla testa del 18enne

CRONACA

Agarone, ustionati mentre fanno la griglia. Gravi ferite per due giovani

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025