CRONACA
Papa Francesco: "I migranti vanno accolti e promossi. Il Mediterraneo è il cimitero più grande"
Il Pontefice ha parlato a 'Che tempo che fa': "Il problema più grande al mondo sono le guerre. È difficile da dire, ma è la verità"

ROMA – Ieri sera, Papa Francesco è stato ospite della trasmissione 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. Il Pontefice ha parlato a lungo partendo dal suo lato umano. "Non sono un campione di peso. Non sarei onesto se dicessi che sopporto molto. Io sopporto come la maggioranza della gente. Come porto una responsabilità così grande? Non sono solo. C'è molta gente che mi aiuta".

Papa Francesco ha parlato anche dei migranti e della guerra. "Il problema principale al mondo, mi dispiace dirlo, sono le guerre. La gente è al secondo posto. Pensiamo ai bambini dello Yemen. Se ne parla da anni e non c'è ancora una soluzione. Al mondo conta la guerra, le armi. Pensiamo quante cose si potrebbe fare in un solo anno senza armi. Si potrebbe dare educazione e cibo gratis nel mondo. Ma tutto questo passa in secondo piano. È duro e difficile da dire. Ma è la verità. I bambini muoiono di freddo e la gente pensa alle guerre. La guerra è distruzione".

E ancora: "Il Mediterraneo è il più grande cimitero. Quello che si fa con i migranti è criminale. I migranti vanno accolti e integrati. I Paesi devono mettersi d'accordo raggiungendo un equilibrio politico comune".

Il Santo Padre ha parlato anche della sua vita privata. "Ho degli amici? Pochi, ma veri. Sapete cosa volevo fare da bambino? Il macellaio. Poi ho fatto la scuola di chimica e a 19 anni sono entrato in seminario".  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Papa Francesco: "La guerra è una follia. Fermatevi"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’intervista di Fazio a Papa Francesco: "Un bimbo senza sorriso è un crimine"

CRONACA

L'invito di Papa Francesco a Putin: "Incontriamoci a Mosca"

CRONACA

La benedizione 'Urbi et Orbi' di Papa Francesco: "Basta guerre. La gente vuole il pane, non le armi"

CRONACA

Papa Francesco: "Un pensiero alle famiglie ferite dalla vita"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Dal 1990 a oggi, 65mila morti nel Mediterraneo e nelle altre rotte migratorie!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025