CRONACA
Rogo nel Gambarogno, il vento complica ancora le operazioni di spegnimento
Il vento non concede tregua. Il comandante dei pompieri di Bellinzona: "Siamo di nuovo in difesa"
TIPRESS

GAMBAROGNO – Bruciano ancora i monti del Gambarogno. A causa del forte vento che imperversa sulla zona, i pompieri hanno dovuto interrompere le operazioni di spegnimento con gli elicotteri. Il punto della situazione l’ha fatto il comandante dei pompieri di Bellinzona Samuele Barenco alla RSI: “Stiamo lavorando con dei militi a terra nella zona dell’alpe di Neggia per creare delle linee tagliafuoco”.

“Possiamo dire – continua – che se fino a ieri eravamo in attacco, oggi siamo nuovamente in difesa. L’obiettivo è evitare che la situazione sfugga al controllo”. Tre giorni fa, invece, gli abitanti sfollati di Indemini hanno potuto rientrare nelle proprie abitazioni.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lotta contro il vento. Un'altra notte di fuoco nel Gambarogno

CRONACA

Gambarogno, gli evacuati sono 45. I pompieri: "Frustrazione nel non potere combattere il rogo"

CRONACA

Incendio in un bosco del Malcantone

CRONACA

La tempesta e il forte vento hanno danneggiato un palcoscenico a Bellinzona

CRONACA

Incendio in uno stabile industriale a Lumino, ci vorranno alcune ore per lo spegnimento

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025