CRONACA
Ponte di Pentecoste, ingorghi e code per i rientri
Previste colonne e lunghe attese al Gottardo sin dal primo pomeriggio. ViaSuisse consiglia di seguire i percorsi alternativi

AIROLO – Si prevedono ancora disagi al traffico con la fine del ponte di Pentecoste. Già dal primo pomeriggio di oggi, infatti, cominceranno i primi rientri dei turisti, con colonne e lunghe attese al Gottardo. ViaSuisse comunica che tra le 13 e le 20 un numero elevato di veicoli sosterà si protrarranno verosimilmente fino a tarda sera, mentre dalla mezzanotte la galleria dovrebbe essere nuovamente percorribile senza intoppi, salvo chiusure per incidenti.

Il consiglio per evitare di restare imbottigliati è di seguire uno dei vari percorsi alternativi disponibili. A seconda del punto di partenza e della destinazione, oltre alla A13 del San Bernardino, si possono attraversare i passi del San Gottardo, del Lucomagno e del Sempione. Oltre al Gran San Bernardo, che è a pagamento.

Già venerdì mattina l’esodo di vacanzieri diretti a sud per il ponte di Pentecoste aveva già creato colonne fino a 14 km, durate per 36 ore ininterrotte. Il traffico dei turisti si era smaltito solo sabato sera. Il primato di 28 chilometri era stato registrato, sempre a Pentecoste, nel 1999 e nel 2018. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo la Pasqua di passione, attesi altri giorni clou sulle strade svizzere

CRONACA

Tutti in coda per Pasqua: le previsioni dell'USTRA

CRONACA

Di ponti e passione, maggio intenso sulle autostrade svizzere: le previsioni dell'USTRA

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025