CRONACA
Domani gli F/A-18 voleranno a basse quote sul Ticino
Tra le 10 e le 12 sarà effettuato un controllo del dispositivo in vista dell'Ukraine Recovery Conference

LUGANO - La Polizia cantonale e le Forze aeree comunicano che domani, venerdì 1 luglio sarà effettuato un controllo del dispositivo in vista dell'Ukraine Recovery Conference. Per questo motivo nella fascia oraria tra le 10.00 e le 12.00 sono da prevedere emissioni di rumore e passaggi anche a bassa altitudine nella zona del Ticino centrale e in particolare nel Luganese. Questo tipo di controllo con aerei F/A-18 HORNET si inserisce nei preparativi della conferenza che si terrà a Lugano il 4 e 5 luglio. L'Esercito, per il tramite delle Forze aeree, garantirà un servizio di polizia aerea e una sorveglianza rafforzata dello spazio aereo in cooperazione con partner internazionali.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Da Lugano una bussola per il futuro dell'Ucraina"

CRONACA

Lugano blindata la prima settimana di luglio. Torna lo Swiss Harley Days prima della Conferenza sull'Ucraina

CRONACA

Rapimento piccolo Eitan, controllo in Ticino? Forse, ma non dalla Cantonale

CRONACA

La Polizia si prepara alla conferenza sull'Ucraina. E sul lago spuntano imbarcazioni dell'esercito

SPORT

La Coppa Svizzera torna in Ticino, ecco come Lugano celebrerà la vittoria

CRONACA

Villa Luganese, anziano perde il controllo dell’auto e finisce contro un rimorchio. È grave

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025