CRONACA
“Mai più Ticino”, l’ira di Sgarbi fermato in dogana
Il critico d’arte è stato fermato in dogana e si è sfogato ‘a modo suo’ sui social in un video (poi rimosso)

CHIASSO – “Mai più Svizzera, mai più Ticino”. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi si è rivolto così ai followers in un video pubblicato nelle scorse ore e poi rimosso. Sgarbi è stato fermato in dogana a Chiasso e per questo motivo non vuole fare ritorno in Ticino. “Si può stare nella vita senza andare in Svizzera. Mi dispiace per il mio amico Mario Botta”.

Sgarbi aveva spiegato che la vicenda si è conclusa con una multa di 500 franchi. La polizia ha confermato precisando che l’autista di Sgarbi ha azionato un lampeggiante per superare una serie di auto ferme in colonna.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

‘Sgarbi’ ticinesi. Il critico d'arte rincara la dose: "Polizia bugiarda e prepotente"

CRONACA

La notte brava di un prete del Mendrisiotto sulle strade comasche. Era completamente ubriaco!

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

CRONACA

Sgarbi se la prende con Gobbi: "È l'ultima persona in Svizzera a poter fare lezioni di moralità"

CRONACA

In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano

CRONACA

La Curia sospende il prete di Vacallo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025