CRONACA
Un'estate da incubo: rientra dalle vacanze ed è positivo al Covid, all'HIV e al vaiolo delle scimmie
Un 36enne siciliano ha riscontrato una tripla infezione nello stesso momento. I medici: "Sta bene"

ITALIA – Un'estate da incubo per un uomo italiano, che di rientro dalle vacanze in Spagna è risultato positivo contemporaneamente al Covid, vaiolo delle scimmie e HIV. L'uomo, un 36enne siciliano, è la prima persona al mondo a essere risultato positivo a più virus nello stesso periodo. 

A raccontare la sua storia sono stati gli specialisti del policlinico Rodolico-San Marco di Catania e dell'ospedale universitario Paolo Giaccone di Palermo, sul Journal of Infection, la rivista della società britannica degli infettivologi. Nove giorni dopo essere rientrato nel capoluogo etneo, l'uomo ha iniziato ad avvertire febbre (temperatura superiore a 39), astenia, mal di gola, mal di testa e ingrossamento dei linfonodi inguinali. Sintomi ascrivibili a entrambe le infezioni. Da qui, per chiarire la causa della probabile infezione, la necessità di effettuare un tampone nasofaringeo.

Il protagonista non ha avuto necessità di essere ricoverato, ma durante l'isolamento casalingo il quadro clinico è rapidamente mutato. Lo stesso pomeriggio, infatti, sul corpo del paziente sono comparse infatti le prime pustole e che ha richiesto il ricovero nel reparto di malattie infettive. "Questo caso – scrivono nella ricerca i medici siciliani – evidenza come i sintomi possano sovrapporsi".

Nel reparto di malattie infettive, l'uomo è risultato positivo al test dell'HIV. "Al momento non siamo in grado di dire se la tripla infezione possa peggiorare le condizioni del paziente - aggiungono gli specialisti -. Data l'attuale situazione sanitaria, con una pandemia che non è ancora conclusa e un numero di casi crescenti di vaiolo delle scimmie, occorre però incentivare l'effettuazione di uno screening per le infezioni sessualmente trasmesse nei soggetti a rischio". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

SANITÀ

La Svizzera acquista il vaccino contro il vaiolo delle scimmie. Ma non è detto che impedisca la trasmissione del virus

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Ticino. Il malato è in isolamento, la nota del DSS

CRONACA

FAQ vaccini: come deve comportarsi chi ha già avuto il Covid? E chi dopo una reazione alla prima dose ha paura a fare la seconda?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025