CRONACA
"Pericolo dai server russi in Svizzera, così Mosca influenza il voto in Italia”
“In quanto paese neutrale, la Svizzera deve fare il massimo per evitare cyber guerre"

ZURIGO - La Svizzera è diventata una piattaforma privilegiata dai russi per lanciare cyberattacchi nei paesi occidentali, Italia compresa, soprattutto nell'imminenza di appuntamenti elettorali. L'obbiettivo di Mosca, come ha scritto ieri il Blick, entrato in possesso di un rapporto confidenziale del SRC, il Servizio di Informazione della Confederazione, è quello di dividere l'Occidente, influenzandone le elezioni. "Siamo convinti - rilevano gli 007 elvetici - che Mosca utilizzi dei server svizzeri per questo scopo, ciò che mette a repentaglio la sovranità del nostro Paese”.

Anche le elezioni federali, previste in Svizzera nell'autunno del 2023, correrebbero il rischio, sempre stando al Servizio di Informazione della Confederazione, di venire condizionate dal grande fratello russo. Oggi, a meno di un mese dalle Politiche in Italia viene automatico, per Berna, guardare a sud, dove il sospetto di manovre russe destabilizzanti, grazie anche alla presenza di personalità in sintonia con Putin, non è campato in aria.

"In quanto Paese neutrale la Svizzera deve impedire una cyberguerra dal proprio territorio", insorge l'esponente socialista elvetico, Fabian Molina. Perché, per i cyberattacchi, i russi si appoggino alla Svizzera tenta di spiegarlo Markus Christen, ricercatore all'università di Zurigo e autore di analisi sull'etica dei sistemi di comunicazione, sull'intelligenza artificiale e sulla cybersicurezza. "È verosimile che delle differenze giuridiche, rispetto all'UE, rendano i server svizzeri più interessanti". Server che vengono impiegati da società di copertura, ai cui beneficiari è difficile risalire. Un campo, peraltro, quello delle società paravento, in cui la Svizzera si è creata un'esperienza di decenni, quando il suo segreto bancario era molto più ermetico. Inoltre, va detto che, contrariamente ad altri governi occidentali, quello svizzero ha sciaguratamente rinunciato ad espellere le spie russe travestite da diplomatici.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mattarella, Cassis, due paesi amici e "l'italianità nel DNA svizzero"

FISCALMENTE

Frontalieri, stipendi più alti e imposte più basse: i nodi fiscali da sciogliere secondo Samuele Vorpe

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

POLITICA

L'MPS: "Ticino, cosa stai facendo per applicare le sanzioni alla Russia?"

POLITICA

Per Mattarella prevista una due giorni in Svizzera. Si parlerà di rapporti bilaterali e di Ucraina

POLITICA

Gli Usa attaccano la Svizzera: “Così ricicla il denaro russo”. E il 'Corsera' spiega i meccanismi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025