CRONACA
Dai rintocchi attutiti del Big Ben alla folla in strada: oggi i funerali della regina Elisabetta
Da poco è stata chiusa al pubblico la camera ardente della sovrana. Ora il feretro verrà portato all'Abbazia di Westminster, dove duemila invitati parteciperanno ai funerali di stato. Ecco il programma della giornata ora per ora

LONDRA – Dalle 9,30 i rintocchi del Big Ben saranno volutamente attutiti in segno di rispetto (il martello della campana sarà coperto da un cuscinetto di pelle). Il mondo oggi si ferma per dire ufficialmente addio alla regina Elisabetta, deceduta all’età di 94 anni l’8 settembre.

La cerimonia durerà ore e sarà un evento televisivo senza precedenti: nel Regno Unito chi potrà sarà in strada a Londra, tutti gli altri si affolleranno davanti agli schermi. Gli ospedali stanno rinviando gli interventi di routine affinchè nessuno perda l’ultimo saluto alla sovrana tanto amata, mentre uffici e negozi saranno chiusi. Tutti fermi, per rendere omaggio alla storica monarca.

Duemila persone sono state invitate a assistere alla cerimonia nell’Abbazia di Westminster, che inizierà alle 12, ovvero le 11 ora italiana. Non si sa ancora con certezza chi sarà presente fra i famigliari, in particolare ci si chiede se Harry e Meghan, riapparsi assieme a William, Kate e gli altri parenti nei giorni scorsi, saranno invitati e se i principini, gli adorati pronipoti di Elisabetta, assisteranno (pare che quanto meno il secondo erede al trono, George, sarà in chiesa assieme alla sorella Charlotte). Le porte si sono aperte alle 8.

Il popolo ha potuto rendere omaggio alla regina sino a pochi minuti fa. La camera ardente è stata ora chiusa, tra lacrime e saluti. Le code per poter vedere la bara di Elisabetta ha raggiunto e superato le 12 ore, in una manifestazione di lutto collettivo come mai nella storia.

La giornata sarà ricca di appuntamenti e di commozione. Tra le 6.30 e le 8, ora locale, le guardie reali terranno un’ultima veglia al feretro, che alle 10.30 verrà trasportato all’Abbazia su un carro armato, trainato però non da cavalli ma da giovani militari della marina.

I funerali di stato veri e propri si terranno tra le 11 e le 12. Vi parteciperanno i parenti, le massime autorità britanniche oltre a teste coronate e politici di tutto il mondo (non ci sarà nessuno di Russia e Bierolossia, nemmeno dalla Birmania). Per la Svizzera ci sarà Ignazio Cassis.

Alle 12 partirà il corteo funebre, attraverso Parliament Square, Whitehall, Constitution Hill, The Mall e Buckingham Palace, per arrivare a Wellington Arch alle 13. Il ritorno della bara a Windsor è previsto per le 16, dove Elisabetta sarà sepolta a fianco dell’amato Filippo.

Alle 19 ci sarà una cerimonia privata per i familiari più stretti, con Carlo che spargerà della terra sul feretro della madre.

Con Elisabetta si chiude senza dubbio una enorme fetta di storia. Per le strade si notano dispiacere e smarrimento: un detto comune recita che praticamente tutto quanto si conosce è esistito con la Regina in vita.

 

Correlati

CRONACA

La morte della Regina, il giorno dopo. Re Carlo III vola a Londra, domani la proclamazione ufficiale

09 SETTEMBRE 2022
CRONACA

La morte della Regina, il giorno dopo. Re Carlo III vola a Londra, domani la proclamazione ufficiale

09 SETTEMBRE 2022
CRONACA

È morta la regina Elisabetta II

08 SETTEMBRE 2022
CRONACA

È morta la regina Elisabetta II

08 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Preoccupano le condizioni della regina Elisabetta

08 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Preoccupano le condizioni della regina Elisabetta

08 SETTEMBRE 2022
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025