CRONACA
Quando non resta altro che fare splash... La mongolfiera in acqua attira molti curiosi
Oggi alla Foce si è svolta una esercitazione congiunta fra la Società Svizzera di Salvataggio di Lugano e il Gruppo Aerostatico Ticino alquanto spettacolare

LUGANO - Chi non era a conoscenza che si trattava di una esercitazione certamente avrà provato un brivido di paura. Oggi infatti una mongolfiera con quattro persone a bordo è precipitata nel lago di Lugano, alla Foce. 

Si trattava di una esercitazione congiunta fra la Società Svizzera di Salvataggio di Lugano e il Gruppo Aerostatico Ticino, che è iniziata ieri con una giornata di teoria con una trentina di partecipanti, fra i quali molti piloti di mongolfiera ed è proseguita oggi con la parte più pratica ed anche spettacolare. Ad assistervi c'erano parecchie persone, che avevano saputo dai media cosa sarebbe successo.

L'anno scorso si era fatto un identico esercizio con a bordo solo il pilota.

Perché un esercizio di questo tipo?  E soprattutto perché quando l’acqua inizia ad essere freddina?, sono le domande che si sono posti in molti. 

Lo scenario è decisamente realisitico perché quando c’e’ calma di vento spesso ci si trova in mezza al lago e non si sa come proseguire, spesso si è costretti a richiedere l’intervento di una barca per trainare la mongolfiera. Se però si è a corto di ga non resta che lo splash e condizioni meteorogiche di questo tipo si presentano specialmente d’inverno, quindi è importante il soccorso tempestivo in acque fredde", si legge nella nota del Gruppo aerostatico Ticino a corredo dell'esercitazione, che aggiunge come "particolare interessante, grazie alla caduta dell’anno scorso sono cambiate alcune raccomandazioni ai piloti per il sorvolo degli specchi d’acqua. Un’analisi dei risultati odierni da parte degli esperti fornirà certamente ulteriori raccomandazioni ai piloti".

 
 

 

 

Correlati

CRONACA

Una mongolfiera cadrà nel Lago di Lugano

26 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Una mongolfiera cadrà nel Lago di Lugano

26 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Manca lo spirito di comunità". E gli universitari il fine settimana se ne vanno

POLITICA

Lugano non vuole annegamenti. Alla Foce del Cassarate arrivano i cani da salvataggio

CRONACA

Acque sicure, annegamenti in aumento in Svizzera. Ma in Ticino sono in calo

CRONACA

Temperature estive questo fine settimana: la SSS invita alla prudenza

CRONACA

Una mongolfiera accessibile nei cieli ticinesi

SANITÀ

Al via la collaborazione tra Gruppo Moncucco e USZ per rafforzare l’assistenza urologica in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025