CRONACA
Il dormire guardando le stelle sul Generoso piace: prestigioso premio per la Momò Bellavista
Il contenitore esperienziale che si trova nel bosco dei faggi del Generoso ha vinto il BIG SEE Tourism Design Award per il 2022. "Un progetto innovativo che ha permesso di ottenere attenzione verso l'area della Bellavista"

MONTE GENEROSO - La Momò Bellavista ha vinto il prestigioso premio per il design BIG SEE Tourism Design Award per il 2022. I BIG SEE Awards sono stati lanciati come premi regionali per esplorare e promuovere sistematicamente il potenziale creativo e commerciale dell'Europa sudorientale. Con l'ambizione di collegare la creatività oltre i confini regionali, hanno raggiunto oggi una dimensione internazionale. Oggi i BIG SEE Awards contribuiscono ai risultati creativi unici e originali nel design di architettura, interni, prodotti e moda a livello globale.

“È per me un’immensa soddisfazione aver vinto questo prestigioso premio per il design della Momò Bellavista: desidero condividerlo con Elia Frapolli e con la Fondazione Monte Generoso, i quali per primi hanno creduto nella forza e nella bellezza della mia visione", dIichiara Paolo Scoglio, architetto di the ne[s]t che si è occupato della progettazione nel 2020. “Infine desidero ringraziare tutte le persone che, a vario titolo, dai colleghi professionisti ticinesi fino alle imprese costruttrici, hanno reso possibile la realizzazione di quella stessa visione. Questo premio è per tutti noi e ci dimostra che siamo sulla strada giusta per la creazione anche in Ticino di un Turismo innovativo in simbiosi con la Natura.”

Momò Bellavista è un modulo turistico-ricettivo immerso nello splendido bosco di faggi del Monte Generoso, a lato del grande prato sul quale un tempo sorgeva il prestigioso Albergo Generoso della Bellavista, edificato da Carlo Pasta e abbattuto all’inizio degli anni 2000. 

Il presidente della Fondazione Monte Generoso, Paolo Sauvain segnala con soddisfazione: “Questo innovativo progetto ha permesso di ottenere un risultato di attenzione nei confronti dell’area della Bellavista ed è frutto di una collaborazione costruttiva con numerosi partner regionali, ai quali va il nostro ringraziamento e con i quali volentieri condividiamo questo prestigioso risultato: Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio, Ente Regionale per lo Sviluppo, Banca Raiffeisen del Mendrisiotto, La Mobiliare, Medacta for Life, Chicco D’Oro, Fabio Rezzonico SA e i comuni di Mendrisio e Castel San Pietro. Senza la loro collaborazione e lungimiranza non avremmo mai potuto portare a compimento il progetto.”

La Momò Bellavista rappresenta un contenitore esperienziale privato, intimo e raccolto, nel quale gli ospiti possono esperire il contatto sensoriale con il bosco e, durante la notte, la vista del cielo stellato. Il progetto è stato accolto da Svizzera Turismo e inserito nella campagna di successo Million Stars Hotel. I primi ospiti sono stati accolti nell’agosto del 2021 e numerose sono le persone che provengono da ogni parte della Svizzera e dall’estero per vivere un’esperienze unica e straordinaria nel Mendrisiotto e Basso Ceresio.

La Momò Bellavista è aperta da aprile a ottobre ed è prenotabile consultando la pagina dedicata, www.momobellavista.ch

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La prima altalena panoramica Swing the World del Mendrisiotto arriva in vetta al Monte Generoso

CRONACA

Sul Monte Generoso tornano orsi preistorici e uomini di Neandertal. In realtà aumentata

TURISMO E DINTORNI

Elia Frapolli: "La rivoluzione del turismo sostenibile"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025