CRONACA
Una ragazzina precipita in una scarpata, seriamente ferita agli arti
La sfortunata protagonista dell'incidente avvenuto a Frasco, sul sentiero che porta all'Alpe Costa, è una 15enne tedesca. L'elicottero della Rega l'ha trasportata in ospedale, non rischierebbe la vita

FRASCO - La Polizia cantonale comunica che oggi verso le ore 15.20 in territorio di Frasco vi è stato un infortunio.

Stando a una prima ricostruzione e per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, una 15enne cittadina tedesca residente in Germania è rimasta vittima di una caduta di circa quindici metri in una scarpata mentre si trovava sul sentiero che porta all'Alpe Costa.

Sono intervenuti i soccorritori della Rega, che dopo averla recuperata e prestato le prime cure l'hanno trasportata in elicottero all'ospedale. In base a una prima valutazione medica, la ragazza ha riportato serie ferite agli arti ma non tali da metterne in pericolo la vita.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anziana cade in una scarpata. È seriamente ferita

CRONACA

Pescatore cade nel laghetto di Rodi e finisce in ospedale con una grave ipotermia

CRONACA

Mezzo da cantiere cade in una scarpata e si ribalta. Grave un operaio.

CRONACA

Sorprese dal maltempo, restano bloccate a 1400 metri. Salvate dalla Rega

CRONACA

Frontale ad Ambrì: in cinque all'ospedale. Una 39enne rischia la vita

CRONACA

Frontale auto-moto, uomo portato in ospedale con la Rega

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025