CRONACA
Incendio boschivo sul Monte Cortascio, elicotteri e pompieri al lavoro
Le fiamme hanno interessato una superficie di circa 4 ettari. Le operazioni per circoscrivere il rogo sono in parte tuttora in corso. Non si segnalano persone ferite o intossicate
Archivio TiPress/ GAbriele Putzu

ONSERNONE - Un incendio boschivo è scoppiato oggi, poco dopo le 12.30, in territorio di Loco, in zona Monte Cortascio. Per cause che l'inchiesta dovrà stabilire, il rogo si è dapprima sviluppato lungo un prato per poi estendersi al bosco. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Ascona e della Polizia Città di Locarno, nonché i pompieri di Locarno, del Corpo pompieri Valle Onsernone e del Corpo pompieri di Montagna Melezza, coadiuvati da due elicotteri. Le operazioni per circoscrivere il rogo sono in parte tuttora in corso. Le fiamme hanno interessano una superficie di circa 4 ettari. Non si segnalano persone ferite o intossicate. Per consentire le operazioni di spegnimento e agevolare il transito dei veicoli di soccorso, tra Loco e Mosogno si circola a traffico alternato. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragico incendio a Locarno: dal rogo spunta un cadavere

CRONACA

Scoppia un incendio nei boschi di Osco, ma è solo un’esercitazione

CRONACA

Incendio in un campeggio a Astano, evacuate alcune roulotte. Non ci sono feriti

CRONACA

Gambarogno, gli evacuati sono 45. I pompieri: "Frustrazione nel non potere combattere il rogo"

CRONACA

Cadenazzo, incendio dopo un'esercitazione militare

CRONACA

Incendio a Astano, evacuate le persone all'interno dell'abitazione e ingenti danni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025