CRONACA
Tre condanne per atti sessuali con minori, tra cui un ticinese: per 20 anni fuori dalla Svizzera
La sentenza interessa un pedofilo che tra il 2003 e il 2016 è stato condannato tre volte, due in Italia e una in Ticino, per reati simili. Decisivi i rischi di recidiva

BERNA -  Non è mai stato espulso dalla Svizzera ma lo stesso non potrà recarvisi (e nemmeno in Liechtenstein) per vent'anni. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) oggi ha confermato il divieto di entrata nel Paese per un uomo condannato per abusi sessuali su minorenni.

Il "curriculum vitae" dell'individuo, classe 1969, fa spavento. È stato condannato due riprese dalla giustizia italiana per ripetuti abusi sessuali su fanciulli di età fino ai sedici anni tra il 2003 e il 2005, oltre a una condanna per possesso illegale di armi e munizioni. 

Una decina di anni dopo, nel 2016, è stato riconosciuto colpevole nel nostro Paese di oltre 140 abusi un bambino, tra cui toccamenti, masturbazioni, rapporti orali e (forse) anche di un rapporto anale. In alcune circostanze aveva somministrato al ragazzino, ai tempi tredicenne, anche un farmaco ipnotico-sedativo. Gli atti sono stati commessi mentre era ospite, per alcuni giorni la settimana, della madre che viveva in Ticino.

La condanna in quel caso, per coazione e atti sessuali, era stata di sette anni. L'uomo era anche attivo come allenatore sportivo in Ticino.

Ora la conferma: non potrà entrare nel Paese. È la prima volta che viene deciso un provvedimento simile ed è destinato a fare scuola. Decisivo è stato il pericolo di recidiva. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Condannato a tre anni l'ex direttore delle medie di Lugano. Il giudice Ermani: "Ha violato tutte le regole dell'insegnamento"

CRONACA

Condannato il 'broker' per la truffa da 24 milioni. Il giudice Pagnamenta: "Si indaghi sull'avvocatessa"

CRONACA

"Fa rabbrividire. Soffre, ma solo per se stesso". Condanna di otto anni per pedofilia al "mostro"

ECONOMIA

In Ticino il turismo aumenta del 27% rispetto al 2019. Ma gli effetti del Covid in Svizzera si sentono, eccome

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025