CRONACA
Stangata! La BNS non distribuirà utili ai Cantoni
Era nell'aria da alcuni mesi, il Ticino aveva comunque messo in conto di ricevere 140 milioni. A dare la notizia il direttore della Banca Nazionale Thomas Jordan

BERNA - Il Ticino aveva messo in conto di ricevere 140 milioni di franchi, invece probabilmente, come tutti i Cantoni svizzeri, non riceverà nulla. La Banca Nazionale Svizzera infatti non dovrebbe essere in grado di distribuire utili ai cantoni.

Era nell'aria e ora lo ha confermato il presidente della direzione Thomas Jordan. Le perdite dell'istituto sono di circa 140 miliardi, dunque non è possibile dare soldi ai Cantoni: nel 2010 era stato fatto nonostante il deficit, ora non sarà possibile farlo.

Per i Cantoni evidentemente ci sarà una differenza, perchè quei soldi spesso erano stati messi a preventivo, come accaduto a Bellinzona.

La perdita è dovuta, per Jordan, in particolar modo alla vendita di valuta estera. Per rafforzare il franco nell’ottica di frenare l’inflazione, la Banca nazionale svizzera sta riducendo da mesi le proprie riserve valutarie.

 

Correlati

ECONOMIA

Ticino, ricevuti 162,6 milioni di franchi dalla BNS. I costi salgono anche per i rifugiati ucraini

16 NOVEMBRE 2022
ECONOMIA

Ticino, ricevuti 162,6 milioni di franchi dalla BNS. I costi salgono anche per i rifugiati ucraini

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Dalla BNS pessime notizie per il Ticino: altri 50 miliardi di perdite

26 OTTOBRE 2022
POLITICA

Dalla BNS pessime notizie per il Ticino: altri 50 miliardi di perdite

26 OTTOBRE 2022
POLITICA

Conti del Cantone in rosso di 79,5 milioni. Il punto interrogativo della quota dell'utile della BNS

28 SETTEMBRE 2022
POLITICA

Conti del Cantone in rosso di 79,5 milioni. Il punto interrogativo della quota dell'utile della BNS

28 SETTEMBRE 2022
ECONOMIA

Addio ai tassi negativi. La BNS si muove (ancora) contro l'inflazione

22 SETTEMBRE 2022
ECONOMIA

Addio ai tassi negativi. La BNS si muove (ancora) contro l'inflazione

22 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

La BNS continua sulla sua strada: su il tasso guida

ECONOMIA

Si prospettano tempi duri: BNS potrebbe non versare dividendi ai Cantoni per altri tre anni

ECONOMIA

La Banca Nazionale Svizzera torna in utile

ECONOMIA

Oltre 95 miliardi di perdite per la Banca Nazionale

ECONOMIA

BNS, su il tasso guida all'1,75%

POLITICA

Lorenzo Quadri: "I rischi finanziari della Banca nazionale sono sotto controllo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025