CRONACA
Chi ha paura del "lupo cattivo"? Temete un attacco all'uomo dopo la predazione di Arbedo? Sondaggio
“Deve scapparci il morto prima di reagire?”, si è chiesto l’allevatore Marco Turchetti. Torna così a riecheggiare nel nostro inconscio la favola di Cappuccetto Rosso. Dite la vostra

UOMINI E LUPI, CONVIVENZA POSSIBILE?

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.

ARBEDO - Dopo la predazione avvenuta nei giorni scorsi non lontano dall’abitato di Arbedo (11 pecore sbranate e altrettante ferite) si torna a parlare del lupo. Ma questa volta si alza il livello di allarme: il timore, sempre più diffuso e dichiarato, è che qualcuno di questi predatori, il cui numero continua ad aumentare e il cui comportamento è sempre più spregiudicato, possa attaccare uomini, donne, bambini, o magari semplicemente cani.

Torna così a riecheggiare nel nostro inconscio la favola di Cappuccetto Rosso. O la leggenda di Frate Francesco e del lupo che terrorizzava gli abitanti del villaggio di Gubbio.

“Deve scapparci il morto prima di reagire?”, si è chiesto l’allevatore Marco Turchetti. Gli ha fatto eco il segretario dell’Unione contadini, il deputato Sem Genini: “Bisogna fare qualcosa. La politica deve fare qualcosa. I lupi non hanno più paura dell'uomo. Io, personalmente, non sono tranquillo”.

I timori per un’eventuale aggressione del lupo a un essere umano sono insomma sempre più concreti. Anche oltre confine: “Siamo ormai all'ultimo gradino della "scala di Geist". Negli ultimi tempi le notizie di attacchi dei lupi nelle immediate pertinenze delle abitazioni e sin dentro le stalle si sono moltiplicate – scriveva a inizio dicembre sul sito web Ruralpini Michele Corti, docente di zootecnica di montagna alla Statale di Milano -. In molti casi gli attacchi ai cani avvengono in presenza dell’uomo e si segnala il caso di una donna alla quale un lupo ha "assaggiato" i pantaloni mentre camminava in una frazione del comune di Alessandria. La cadenza di queste notizie ma anche la natura degli attacchi, sempre più prossimi all’uomo, fa pensare che, come previsto da Valerius Geist (studioso canadese della fauna selvatica, ndr), si sia di fronte a un'escalation che presto comporterà attacchi letali all'uomo”.

Per tastare il polso ai nostri lettori proponiamo oggi questo sondaggio che, va sempre ribadito, non ha pretese “scientifiche” a livello statistico.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un’estate da lupi. Bovino sbranato in zona Passo del Sole, la rabbia di Fabio: “Gli animalisti da salotto non capiscono il reale problema”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025