CRONACA
Milano a 30 all'ora. E la politica si spacca
Il Consiglio comunale ha approvato il documento “salva-vita” e il capoluogo lombardo è pronto a rallentare dal 2024. Ma c’è chi non è d’accordo…

MILANO - Milano “Città 30”. La città più veloce e frenetica d'Italia sceglie di diventare "lenta". Se negli due ultimi anni le zone a velocità ridotta si sono moltiplicate, entro il 2024 il limite dei 30 all’ora vigerà in tutta la città. È quanto ha stabilito lunedì sera il Consiglio comunale, che ha approvato il documento “salvavita”. Una scelta già adottata a Bologna pochi mesi fa e, a livello internazionale da Parigi, Bruxelles, Zurigo, Valencia, Bilbao e Helsinki, ma che divide utenti della strada e politici: accolta con entusiasmo dagli ambientalisti, vede scettico Matteo Salvini, che commenta su Twitter: “Ricordo al sindaco e al Pd che a Milano la gente vorrebbe anche lavorare”. Gli fa eco l’assessore Pierfracnesco Maran che, alimentando la polemica, ironizza: “È per questo che sei andato via da Milano, giusto?”.

Tace il Sindaco Beppe Sala, considerando sterili le polemiche, anche considerato che la decisione è stata presa dal Consiglio comunale e non dalla giunta. Contrario anche Geronimo La Russa, presidente d'Automobile Club di Milano: “È una follia, l'ennesima scelta demagogica che non garantirà nessun beneficio per la città e i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Come a Buckingham Palace. Il Consiglio Comunale di Bellinzona ha due re

CRONACA

Per i 500 anni dal giuramento di fedeltà dei Brissaghesi ai Cantoni svizzeri, una cerimonia, colpi di cannone e magie!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025