CRONACA
Passa la dogana con 30mila franchi di francobolli. E mente: "Valgono poco"
Un cittadino svizzero, fermato a Ponte Cremenaga, aveva con sè una collezione composta da ben 108 album di francobolli, non dichiarati nè sdoganati. Ha parlato di valore soprattutto affettivo, stimandolo a 9mnila franchi

PONTE CREMENAGA - I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno fermato di recente un’auto nei pressi del valico di Ponte Cremenaga con a bordo una grande collezione di francobolli. La merce non era stata dichiarata, né sdoganata.

L’uomo, un cittadino svizzero, alla guida di un’auto con targhe svizzere, è stato fermato nei pressi del valico di Ponte Cremenaga. Aveva con sè una collezione di 108 album. Secondo una sua stima iniziale, il valore dei francobolli sarebbe stato per lo più affettivo e quantificabile in poche centinaia di franchi. I collaboratori dell’UDSC hanno sequestrato la merce invitando l’uomo a presentare una valutazione del valore effettivo imponibile della collezione.

L’uomo dapprima ha indicato 9 mila franchi, un importo che non corrisponde al valore di mercato attuale. In un secondo momento la stima è stata ritrattata per una cifra ben più alta, pari a 30 mila franchi, sulla quale l’UDSC ha riscosso i tributi in attesa che venga comminata una multa

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un bottino di oltre 40mila franchi in una quarantina di colpi!

CRONACA

La notte brava di un prete del Mendrisiotto sulle strade comasche. Era completamente ubriaco!

CRONACA

Cittadino ucraino arrestato a Stabio con 17 chilogrammi di cocaina in auto

CRONACA

In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano

CRONACA

Furti nelle automobili: due arresti nel Bellinzonese

CRONACA

Tentato omicidio a Ponte Tresa: gravemente ferito un 42enne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025