CRONACA
Basta benzina! Dal 2035 non potranno più essere vendute nuove auto inquinanti
Al Parlamento europeo i favorevoli sono stati 240, i contrari 279. La svolta rientra nel pacchetto di misure pensato per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e per combattere il cambiamento climatico

BRUXELLES - Il Parlamento europeo ha dato il via libera: a partire dal 2035 non potranno più essere vendute nuove auto inquinanti (benzina e diesel). La norma è stata votata in Assemblea plenaria e ha raccolto 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. La svolta rientra nel pacchetto di misure pensato per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e per combattere il cambiamento climatico.

Nelle prossime ore inoltre la commissione europea presenterà la proposta di regolamento sui nuovi standard di emissione di CO2 per i mezzi pesanti. Bus cittadini a zero emissioni dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni per le flotte degli altri mezzi pesanti nuovi al 2040, sono gli elementi principali salvo modifiche dell'ultima ora.

Secondo il testo, visionato dall'ANSA, i mezzi pesanti nuovi dovranno ridurre le emissioni di CO2 in modo progressivo del 45% nel 2030, del 65% al 2030 e del 90% al 2040.

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Petrolio, gas, rimozioni e sequestro: come la Svizzera si prepara alle zero emissioni di CO2

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025