CRONACA
Una banda internazionale dietro al furto al veicolo portavalori di Lugano. Quattro arresti
L'11 gennaio era stato assaltato un veicolo per il trasporto di valori in piazzetta San Carlo. Il primo a essere identificato e fermato è stato l'autista del gruppo, un 34enne cileno, poi si è risaliti a altri tre membri, ritrovati a Parigi

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni, grazie a un'intensa attività investigativa, sono stati arrestati 4 cittadini cileni residenti all'estero. Si tratta di una 66enne, di un 39enne, di un 34enne e di una 25enne, membri di una banda specializzata in furti di gioielli da furgoni portavalori. Sono sospettati di essere gli autori di un furto avvenuto l'11.01.2023 in piazzetta San Carlo a Lugano dove, dopo aver forzato un veicolo per il trasporto di valori, hanno asportato una dozzina di pacchi contenenti gioielli e orologi di lusso, per un valore di alcune centinaia di migliaia di franchi. 

I primi accertamenti d'indagine, effettuati dagli inquirenti della Polizia cantonale con il supporto tecnico della Polizia Città di Lugano, hanno permesso di raccogliere elementi utili all'identificazione degli autori. Si è così arrivati all'arresto dell'autista 34enne della banda, fermato in Piemonte dalla Polizia di Stato italiana e successivamente estradato in Svizzera il 06.02.2023. 

Gli altri 3 membri del gruppo, su cui pendeva un ordine di arresto internazionale, sono invece stati fermati il 23.01.2023 nella periferia di Parigi dalla Polizia francese. In quest'ambito è stata recuperata parte della refurtiva sottratta a Lugano. Il terzetto è stato infine estradato il 14.02.2023.

Gli accertamenti hanno inoltre fatto emergere un possibile coinvolgimento di parte degli autori in eventi analoghi avvenuti in diversi Stati europei. L'ipotesi di reato è quella di furto aggravato. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni. Dati gli approfondimenti in corso, non saranno rilasciate ulteriori informazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un pazzo in motocicletta! 21enne luganese guida senza patente e forza un blocco di polizia

CRONACA

Forza un posto di blocco, inseguito e fermato dalla Polizia sull’A2

CRONACA

Rubano una Porsche e ne combinano di ogni... In manette un ticinese e un portoghese

CRONACA

Furti nelle auto, in manette un 24enne

CRONACA

Il "falso nipote" polacco finisce in gattabuia. Ha raggirato un anziano luganese

CRONACA

A 104km/h sui 50: denunciato motociclista

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025