CRONACA
I tassisti: "Lugano, così non va. Municipio svegliati!"
Concorsi per poter accedere alle aree autorizzate anche per chi è in servizio da molti anni e difficoltà logistiche: un professionista racconta la situazione di una categoria che ora, dopo anni d'oro, fatica

LUGANO - I tassisti di Lugano denunciano la difficile situazione, a loro avviso, in cui sono costretti a operare, tra una logistica non favorevole e la necessità di svolgere dei concorsi per poter svolgere la loro professione.

A portare le lamentele della categoria sul Mattino è uno di loro, che in primis denuncia il fatto di dover fare dei concorsi per poter lavorare, malgrado in molti siano attivi da anni, occupando le aree autorizzate dal Comune (ma quando loro sono assenti, spesso arrivano degli "abusivi").

Ma a ostacolare l'attività sono anche i lavori perduranti. Chi vuole prendere un taxi, infatti, deve recarsi ai posteggi, facendo 200/300 metri a piedi, un percorso poco agevole per chi ha valigie e borse. In particolare ritiene che vengano penalizzato gli anziani e chiede che siano reintrodotte le figure die facchini o porteur.

Anche quando un tassista porta un cliente alla stazione, è costretto a farlo scendere distante dai binari, alla rotonda (creando ingombro al traffico) o nel parcheggio.

"Un quadro davvero sconsolante e increscioso, una situazione che procura anche dei danni economici alla nostra categoria: i clienti, spazientiti da questi “ostacoli” se ne guarderanno bene, in futuro, di prendere il taxi. Eppure ancora nessuno ci arriva: il Municipio farebbe bene a svegliarsi”, è l'urlo dell'uomo. Che sottolinea comunque come il turismo sia cambiato: adesso a Lugano la gente si ferma spesso poche ore e molti non vogliono spendere. L'epoca d'oro dei taxi, insomma, pare lontana. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Municipio di Lugano pronto a sporgere denuncia

CRONACA

La battaglia dei taxi a Lugano: proteste a Palazzo, accuse e ripicche... Ecco cosa sta succedendo

POLITICA

Il Centro di Lugano: "Chiudiamo il lungolago il primo maggio (e non solo)"

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

"Condanniamo gli atteggiamenti del Municipio nella gestione dell’ex Macello"

POLITICA

L'MPS: "Il Municipio alza i costi dell'acqua 12 ore dopo il sì al PSE... Chiediamo di fare marcia indietro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025