CRONACA
Delitto dei Ronchini, la pistola usata per sparare era stata rubata
L’arma, una Glock, è già stata recuperata. Era stata sottratta da un’abitazione privata da una terza persona   
TiPress/Maria Linda Clericetti

AURIGENO - Nuovi importanti dettagli emergono dalle indagini sul delitto di Aurigeno. La pistola con cui giovedì scorso è stato ucciso il custode del Centro scolastico Ronchini era stata rubata in un’abitazione privata da una terza persona. Lo riferisce la RSI. Spetterà dunque all'inchiesta chiarire chi sia l’autore del furto e in quali circostanze la pistola  - che nel frattempo è stata recuperata - sia stata rubata, e come poi sia finita nelle mani del killer. Quest’ultimo, ora detenuto presso la Clinica psichiatrica di Mendrisio, oltre che di assassinio potrebbe essere accusato anche di infrazione alla legge sulle armi.

Correlati

CRONACA

Il killer di Aurigeno allo psicoterapeuta: "Non riesco a gestire le mie emozioni"

14 MAGGIO 2023
CRONACA

Il killer di Aurigeno allo psicoterapeuta: "Non riesco a gestire le mie emozioni"

14 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, arma detenuta illegalmente. Il killer era già noto per problemi psichiatrici

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, arma detenuta illegalmente. Il killer era già noto per problemi psichiatrici

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, sequestrata una pistola

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, sequestrata una pistola

12 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lunedì una fiaccolata per ricordare il custode. L'assassino trasferito a Mendrisio

CRONACA

Dai permessi falsi al delitto di Aurigeno: un vero stinco di santo, in carcere per la terza volta

CRONACA

Resta in carcere l'uomo che vendette la pistola all'assassino di Aurigeno

CRONACA

"Quel bast---o ora è soddisfatto. Per 10 mesi ha minacciato e la Polizia non ha fatto niente"

CRONACA

Sparatoria ai Ronchini, la vittima è il custode delle scuole

CRONACA

Aurigeno, il giorno dopo. Un papà: "Dei bambini hanno visto tutto e sono traumatizzati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025