CRONACA
Tragedia dell'operaio folgorato, si indaga per capire se ci sono stati errori
Sul posto ci sono gli agenti della Polizia, gli addetti dell'assicurazione Suva e dell'Ispettorato degli impianti elettrici a corrente forte. Ci si chiede anche se qualcosa non ha funzionato dal punto di vista tecnico

VALLE DI BLENIO - Nonostante i soccorsi dell'elicottero della Rega e il trasporto in ospedale, l'operaio folgorato mentre lavorava su un palo della luce è deceduto. Era dipendente della Società elettrica sopracenerina con sede a Locarno. I colleghi sono sotto shock: sono stati loro i primi a soccorrerli.

Come riporta La Regione, ora oltre il cordoglio, immenso per una morte sul lavoro che lascia sempre attoniti, si deve capire che cosa è successo. Sul posto non c'è solo la Polizia bensì anche gli addetti della Suva (assicurazione infortuni) e dell'Ispettorato degli impianti elettrici a corrente forte. 

Lo scopo ora è capire se ci sono stati degli errori o delle negligenze nell'eseguire la procedura per approcciarsi alle lavorazioni previste, sia da parte della vittima che dei colleghi. E se invece tutto è stato eseguito secondo prassi, bisognerà chiedersi se vi sono delle lacune. Non si esclude ovviamente che qualcosa non abbia funzionato dal punto di vista tecnico nel momento in cui doveva scattare la sospensione della corrente elettrica in vista dei lavori sulla linea.

Correlati

CRONACA

Folgorato su un palo della luce, deceduto un operaio

13 GIUGNO 2023
CRONACA

Folgorato su un palo della luce, deceduto un operaio

13 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Muzzano, operaio 22enne schiacciato sotto una pianta: gravi le ferite

CRONACA

Cardada: si blocca la seggiovia, la Rega soccorre sette persone

CRONACA

Brissago, operaio folgorato da una scarica elettrica: è in pericolo di morte

CRONACA

Chiasso, uomo folgorato sul tetto di un vagone

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025