CRONACA
Dal lago spunta un cadavere
Lo ha scoperto un uomo passeggiando su una spiaggetta del lago di Como. Il malcapitato era morto da alcune ore, aveva 44 anni ed era straniero

COMO - Brutta sorpresa per un uomo che stava camminando questa mattina su una soiaggetta del lago di Como. A un certo punto ha visto affiorare un cadavere.

Ha immediatamente allertato i soccorsi. La persona era probabilmente morta da alcune ore.Addosso al malcapitato sono stati trovati dei documenti, ancora leggibili seppur danneggiati, da cui si è risaliti alla sua età: aveva 44 anni ed era probabilmente straniero, anche se non si sa ancora di che nazionalità.

Sul posto per recuperarlo sono intervenuti la Croce Rossa, la Polizia locale ed anche i  vigili del fuoco. La Procura sta indagando per scoprire che cosa è successo all'uomo, verosilmente annegato.ff

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bimba di 11 anni annega nel lago di Como. Ricerche in corso ma senza speranza

CRONACA

Como, scoperta choc: cadavere trovato dopo due anni. Marinella non aveva né amici né parenti

CRONACA

La tragica fine della piccola Fatou. È la quinta vittima del lago di Como. La disperazione del padre

MIXER

George Clooney vende la villa sul lago di Como. "Ha ricevuto un'offerta enorme"

CRONACA

Auto precipitata nel lago di Como, la morte di Morgan e Tiziana resta un mistero

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025