CRONACA
Incendio in una casa di riposo, sei morti e 81 ricoveri
Secondo i primi accertamenti degli investigatori, le fiamme avrebbero interessato solo una parte del primo piano

MILANO – Notte di fuoco e fiamme in una casa di riposo a Milano, dove nelle prime ore di venerdì è divampato un incendio accidentale che ha causato la morte di sei persone. Due donne, una di 56 e l'altra di 87 anni, si trovavano nella camera dove è scoppiato l'incendio e sono morte carbonizzate. 

Le altre vittime, un uomo di 73 anni e tre donne di 75, 85 e 84, sarebbero morte a causa dell’inalazione del fumo. Complessivamente sono state portate in ospedale 81 persone: due in codice rosso, 14 in giallo e il resto in codice verde.


Sul posto è arrivato anche il sindaco di Milano, Beppe Sala. Secondo i primi accertamenti degli investigatori, le fiamme avrebbero interessato una parte del primo piano. L’unica ala della struttura che è stata evacuata. All’interno della Rsa c’erano 173 ospiti. Sul posto sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza dei vigili del fuoco. Molte finestre del primo piano dell’edificio hanno i vetri infranti, esplosi probabilmente durante l’incendio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rogo in un appartamento, ingenti danni e due persone leggermente intossicate

CRONACA

L'operaio ricoverato torna a casa, grave ancora il motociclista

CRONACA

Lazzeri vorrebbe condurre una vita meno di primo piano

CRONACA

La polizia cerca testimoni per l'incendio al Parco Vira

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025