CRONACA
“Ragazzi siamo sperduti in campagna e ‘mo risolviamo la situazioneâ€... Chiamano l'ambulanza per farsi portare a Riccione
È successo davvero ieri, domenica, ed è tutto documentato in un video pubblicato su TikTok. GUARDA

RICCIONE – Pazzesco! Due ragazzi sui vent’anni arrivati in Romagna da Milano fingono un malore e chiamano l’ambulanza per farsi portare in centro a Riccione. È successo davvero ieri, domenica, ed è tutto documentato dai due imbecilli che si sono bullati in un video pubblicato su TikTok. GUARDA QUI.

“Ragazzi siamo sperduti in campagna e ‘mo risolviamo la situazioneâ€, dice uno dei due con un accento che non pare italiano mentre compone il numero del 118. Racconta che il suo amico è svenuto e ha bisogno di soccorsi. L’operatore gli chiede informazioni e dettagli ma lui risponde che non sa, che il suo amico ha perso i sensi all’improvviso e non sa dire di più. Così l’ambulanza parte e va a prelevare i due nelle campagne dell’entroterra di Riccione, nella zona industriale di Coriano, deserte e assolate. La costa dista parecchi chilometri ma i due sono a piedi e invece di chiamare un taxi o cerare un autobus hanno abusato dei mezzi di soccorso e della pazienza di medici e infermieri.

I soccorsi sono dunque arrivati sul serio, a sirene spiegate, un’ambulanza e un’auto medica. Mentre uno dei due ragazzi fingeva di star male, l’altro continuava a riprendere la scena con lo smartphone inquadrando anche i volti dei sanitari. Sanitari che hanno accertato un quadro per nulla preoccupante, ma per scrupolo hanno portato i due al pronto soccorso, non di Riccione ma di Rimini, da dove, dopo le verifiche di triage e accettazione i protagonisti di questa vicenda demenziale si sono allontanati alla chetichella.

I vertici del Servizio sanitario Emilia-Romagna hanno stigmatizzato l’accaduto e denunciato i due imbecilli ai carabinieri. “Questi sono fenomeni vergognosi ed in nessun modo giustificabili - ha fatto sapere l'Azienda - che devono ancora di più far riflettere sulla necessità di difendere il valore del servizio sanitario pubblico e sulla diffusione di una cultura "civica" che ne consenta il più appropriato utilizzoâ€. Plauso al lavoro dei sanitari che hanno risposto tempestivamente alla richiesta di aiuto nonostante poi sia risultata un abuso. "Il comportamento del nostro personale è stato impeccabile, e va ricordato come, grazie all'impegno di professionisti sanitari e tecnici del sistema 118 Romagna e della rete ospedaliera dei pronto soccorso è possibile dare risposte adeguate alle reali emergenze con tempestività e qualitàâ€. Intanto i carabinieri di Riccione sono al lavoro per risalire all’identità dei due giovani.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riccione, sono di origine magrebina i due giovani che hanno finto un malore per scroccare un passaggio in ambulanza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superareâ€

25 FEBBRAIO 2025