CRONACA
Vita da nababbo, ma con soldi provenienti da truffe. Arrestato il presidente delle Ladies
Un 44enne è stato arrestato con l'accusa di aver usato numerose società, poi fallite, per contrarre debiti che sapeva non avrebbe mai onorato, finanziandosi uno stile di vita elevato. Avrebbe fornito false informazioni per ottenere dei crediti Covid

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 31.08.2023 è stato arrestato un 44enne cittadino straniero domiciliato nel Luganese. L'uomo, anche attraverso numerose società, è sospettato di aver commesso una serie di reati finanziari, nel corso di più anni.

In particolare, egli avrebbe utilizzato numerose società, poi fallite, per contrarre debiti che sapeva non avrebbe mai pagato. Egli avrebbe utilizzato gli importi e i servizi così ottenuti per finanziare uno stile di vita molto costoso, che non avrebbe altrimenti potuto permettersi.

Il 44enne è anche accusato di aver fornito false informazioni al fine di ottenere un credito Covid-19 garantito dalla Confederazione di 400 mila franchi.

Le principali ipotesi di reato sono quelle di truffa, bancarotta fraudolenta, cattiva gestione, diminuzione dell'attivo in danno dei creditori, omissione della contabilità, falsità in documenti e riciclaggio di denaro. 

La misura restrittiva della libertà nei confronti del 44enne, che recentemente era anche divenuto presidente di un sodalizio sportivo ticinese (stando alla RSI, le Ladies Lugano, squadra di hockey femminile), è già stata confermata dal Giudice dei provvedimenti coercitivi. Nel contesto delle verifiche e delle perquisizioni, è stata sequestrata diversa documentazione che sarà ora oggetto di ulteriori approfondimenti.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore generale sostituto Andrea Balerna. Considerati gli accertamenti in corso, non verranno rilasciate ulteriori informazioni. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Falso operatore sanitario in manette a Lugano

CRONACA

Scontri e disordini dopo Lugano-Young Boys, arrestato un 20enne

CRONACA

Palpeggia una ragazza in un locale pubblico, denunciato un sacerdote

SANITÀ

Numeri e progetti della Moncucco, che chiude il 2022 con oltre due milioni di utili

CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

CRONACA

Eroina e cocaina in auto, arrestato un 27enne residente in Albania

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025