CRONACA
Scomparsa da Mendrisio la quindicenne Amelie Nina
La Polizia ha diramato un avviso di scomparsa, chiedendo a chiunque la rintracciasse di contattare il Comando. Porta un piercing sul labbro e sotto il setto nasale e uno in mezzo alle sopracciglia. GUARDA LA FOTO

MENDRISIO - Ci risiamo: un'altra ragazzina giovanissima è sparita. Si tratta della 15enne Amelie Nina Schmutz.

Nata il 21 luglio 2008, è residente a Mendrisio, dove è stata vista l'ultima volta il 14 settembre 2023 attorno alle ore 20.30

Connotati: Carnagione bianca, età apparente anni 15, corporatura magra, altezza cm 150, peso kg 50, viso ovale rotondo, occhi verdi, labbra carnose, orecchie/naso normali, capelli rossi scuri (tinti) ondulati lunghi. Porta un piercing sul labbro e sotto il setto nasale ed uno in mezzo alle sopracciglia. Si esprime in lingua italiana e un po' di spagnolo.

Sconosciuto l'abbigliamento al momento della scomparsa.

In caso di rintraccio avvisare il Comando della Polizia cantonale allo 0848 25 55 55. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si cerca Diana Tselik, scomparsa da Mendrisio il 9 gennaio

CRONACA

Si cerca Isabel Ferrari, 17enne scomparsa da Mendrisio

CRONACA

Ritrovata Diana, la cittadina ucraina scomparsa da Mendrisio. È all'estero

CRONACA

Si cerca Serena Chelliah, 16enne scomparsa da Mendrisio

CRONACA

Ritrovata Serena, era a MIlano

CRONACA

Si cerca il 15enne Damiano Carlo, è sparito da quattro giorni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025