CRONACA
Tragedia sul lavoro: muore operaio di 43 anni
L'incidente è accaduto questa mattina su un cantiere a Rodi Fiesso
archivio TiPress

RODI FIESSO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima delle 8 a Rodi Fiesso in Strada della Stazione vi è stato un grave infortunio. Un 43enne operaio italiano della provincia di Bergamo, alla guida di un macchina da cantiere, stava effettuando dei lavori nell'ambito della posa di condutture. Stando a una prima ricostruzione, il veicolo si è rovesciato facendolo cadere al suolo ed è rimasto schiacciato sotto il mezzo. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, i pompieri di Biasca e dell'Alta Leventina nonché i soccorritori di Tre Valli Soccorso e della Rega, che non hanno potuto far altro che constatare la morte del 43enne a causa delle gravi ferite riportate. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l'intervento del Care Team.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sbatte contro un portale della segnaletica, due feriti

CRONACA

Pescatore cade nel laghetto di Rodi e finisce in ospedale con una grave ipotermia

CRONACA

Dopo Rodi, Stabio: un altro operaio muore sul lavoro

POLITICA

Grave incidente sul lavoro ad Ascona

CRONACA

Mezzo da cantiere cade in una scarpata e si ribalta. Grave un operaio.

CRONACA

Cugnasco, operaio edile travolto dalle fiamme. Rischia la vita

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025