CRONACA
Addio al mago Fantasios
Il celebre prestigiatore e illusionista ticinese si è spento sabato a 78 anni dopo una lunga malattia

TENERO - Addio al mago Fantasios. Alfonso Paganetti, questo il suo nome all’anagrafe, si è spento sabato scorso, all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia. Celebre prestigiatore e illusionista, ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, da Tokyo a Broadway, passando per Las Vegas, Londra e Vienna e nei più prestigiosi teatri d’Europa ed oltreoceano.

Nato a Locarno nel 1945, sin da bambino si appassiona alla magia e alla prestidigitazione. Dopo l’apprendistato di meccanico e gli studi di disegnatore meccanico, per diversi anni gestisce un garage a Locarno insieme al fratello. Ma la magia rimane sempre nel suo cuore, così nel 1975, dopo aver seguito un corso a Saint Vincent, Paganetti cambia vita e comincia l’attività di prestigiatore professionista, perfezionandosi con Hank Vermeiden.

Di lì diventa uno degli illusionisti più richiesti d’Europa. Nel 1979, a Bruxelles, si classifica secondo al congresso mondiale della Federazione internazionale delle società magiche, e da allora la sua carriera è in costante ascesa: per quarant’anni è costellata di successi e riconoscimenti. Il suo celeberrimo “Fantasios Show” è apprezzato in tutto il mondo, ma anche in Svizzera e in Ticino, dove negli anni ’90 rilancia i Teatro Varieté di Ascona con spettacoli di cabaret di alto livello.

Anche in età avanzata Paganetti ha continuato ad esibirsi in pubblico, partecipando a numerosi programmi televisivi, anche se negli ultimi tempi, a causa dei problemi di salute, si era trasferito alla residenza al Vigneto di Tenero. Fino all’ultimo ha sperato di poter regalare ancora emozioni, ma la leucemia contro la quale combatteva da tempo non gliel’ha permesso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Milva, "la Pantera di Goro"

CRONACA

Addio a Franco Battiato, il maestro della canzone italiana

CRONACA

Lutto nella musica italiana: è morto Toto Cutugno

CRONACA

Addio a John Noseda

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025