CRONACA
Via il leone. Troppo pericoloso, gli animali lasceranno Ladispoli. È stato un sabotaggio?
È in corso una inchiesta per omessa custodia e malgoverno degli animali dopo la fuga del felino durata sette ore per le strade del comune. Ma i gestori del circo parlano di atto di terrorismo e il sindaco li ha invitati a trasferire le bestie

LADISPOLI - Se il leone è riuscito a fuggire a causa di un sabotaggio, è troppo pericoloso che gli animali restino a Ladispoli. Il circo può rimanere, ma non le sue bestie, che saranno trasferite altrove entro il pomeriggio di oggi.

Lo aveva chiesto, in modo più o meno esplicito, il sindaco del comune laziale divenuto teatro della fuga del felino dei giorni scorsi, durata sette ore.

Non è ben chiaro infatti che cosa sia successo. Se qualcuno ha aperto intenzionalmente la gabbia, forse come protesta contro la presenta degli animali al "Rony Roller Circus", potrebbe succedere di nuovo. Secondo i gestori del circo, infatti, il lucchetto era rotto e si è trattato di un atto di terrorismo. Non si vuole mettere in pericolo animali e persone, dopo il grande spavento dovuto alla presenza del grande felino per le strade del comune: il sindaco aveva dunque chiesto, in un incontro, di portare altrove le bestie.

Intanto, si indaga per comprendere cosa sia successo. Al momento si parla di omessa custodia e malgoverno degli animali, ma vista l'insistenza nel sostenere che qualcuno abbia voluto far uscire l'esemplare di otto anni dalla sua gabbia, non si esclude l'ipotesi. L'inchiesta si sta concentrando, in merito, su dei gruppi attivi nella protesta contro la presenza degli animali negli spettacoli. 

Correlati

CRONACA

Aiuto, un leone in fuga! Sette ore di terrore nel Lazio prima della cattura

12 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Aiuto, un leone in fuga! Sette ore di terrore nel Lazio prima della cattura

12 NOVEMBRE 2023
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025