CRONACA
Autoambulanza Mendrisiotto, "un intervento al giorno ai centri asilanti. SEM, servono soluzioni"
Sinora ci si è recati a Pasture e al centro di via Motta 306 volte, il che a questo ritmo porterebbe a 365 corse entro la fine dell'anno, con conseguenti carenze di uomini e mezzi per la SAM. "Si valuti la condizione del paziente prima di chiamarci"

MENDRISIO - Un intervento al giorno, compresi diversi notturni. Le autoambulanze del SAM corrono spesso e volentieri ai centri per asilanti, mettendo in crisi i soccorritori, che si ritrovano a non essere sufficienti e a non avere abbastanza mezzi per garantire eventuali altri interventi. Per questo motivo, il Servizio Autoambulanze Mendrisiotto ha formulato una proposta alla SEM, per ridurre le corse non strettamente necessarie e ottimizzare i soccorsi.

In pratica, stando ai numeri, si è intervenuti, da inizio anno, a Pasture o in via Motta a Chiasso 306 volte, in proiezione si arriverà a circa 365 a fine anno, contro le 287 del 2022, un numero in ogni caso in crescita rispetto agli anni precedenti. Fra le persone soccorse,  266 sono state trasportate all'OBV, 20 alla Clinica Psichiatrica Cantonale, mentre per le restanti 12 non è stato necessario andare in ospedale.

Nella maggior parte dei casi si tratta di situazioni non gravi, con persone che non hanno bisogno per forza di un trasporto in nosocomio e potrebbero essere visitate e curate sul posto. Il SAM dunque ha chiesto alla SEM di lavorare maggiormente sulla formazione del personale sanitario presente nei centri, affinchè valuti meglio le circostanze prima di contattare l'ambulanza. Se la condizione di salute lo permettono, ad esempio, la persona può essere accompagnata in ospedale il mattino con altri mezzi.

Infatti, ai centri si rilevano molti interventi notturni, per casi che spesso potrebbero essere risolti e gestiti diversamente. La SAM si ritrova a avere carenza di persone e mezzi, impiegandoli in modo così regolare e importante ai centri, spesso per interventi che non sarebbero strettamente necessari. Da qui, la proposta all'Ufficio Federale della Migrazione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

CRONACA

Rubano in Mesolcina, tre arresti al centro asilanti di Pasture

CRONACA

Violenza domestica, in manette un uomo del Mendrisiotto

CRONACA

Ferisce un uomo al braccio con un coltello, arrestata per tentato omicidio

POLITICA

Tonini urla: "Criminali che non dovrebbero essere ospitati un solo giorno, fuori dai c------i"

CRONACA

Principio d'incendio nel Mendrisiotto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025