CRONACA
Subisce una molestia da un compagno, la scuola la risarcisce
La vicenda risale a due anni fa ma è stata svelata nei giorni scorsi dal Tages Anzeiger. Sia la vittima che l'aggressore studiavano all'Accademia Dimitri. Al momento del ritiro, le è stata restituita la retta

VERSCIO - Avrà un risarcimento, oltre alla restituzione della retta, che è già avvenuta. Il Tages Anzeiger ieri ha raccontato di un caso di molestie all'Accademia artistica Dimitri, avvenuta ormai un paio di anni fa, che ha portato all'abbandono da parte sia della vittima che dell'aggressore. E ora la scuola si è accordata con la giovane, che nel frattempo ha compiuto una scelta che l'ha condotta lontano dall'accademia ticinese.

Lo ha confermato al Corriere del Ticino l'avvocato Paolo Bernasconi, che assiste pro bono la scuola.

I fatti, come detto, risalgono a quasi due anni fa. Uno studente si è introdotto nell'appartamento della giovane, cercando un approccio sessuale che lei non voleva. Quando lei si è ribellata, si è spaventato e se ne è andato, senza usarle violenza.

Lei ha raccontato tutto dapprima a una assistente esterna e poi alla direzione della scuola. Al suo ritiro, le è stata restituita la retta. Il legale sostiene che la decisione di cambiare percorso non è stata causata da quanto successo, bensì dalla voglia di intraprendere degli studi diversi. Nonostante ciò, è stata risarcita e adesso la scuola le ha assegnato una somma come contributo di solidarietà.

Il caso non è mai approdato alla Magistratura perchè la vittima non ha sporto denuncia e la scuola, ha affermato Bernasconi, senza di essa non ha potuto fare nulla, tranne seguire con attenzione la vicenda.

Anche il molestatore ha lasciato l'Accademia Dimitri.  

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tenta di rapire un bambino di due anni e fugge. Il piccolo salvato dal papà

CRONACA

Ma come si fa? Quindici cani e un pitone in mezzo a feci e urine, al chiuso, senza cibo e acqua

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025