CRONACA
Il carro funebre si perde a 2000 metri. Niente funerali per la donna finita nel lago con l'auto
L'austista ha probabilmente sbagliato a impostare il navigatore e ha dovuto percorrere dieci chilometri a piedi per chiedere aiuto, rischiando l'assideramento. I congiunti stavano attendendo il feretro di Manuela Spargi in chiesa

MILANO - Dopo aver perso la loro congiunta in circostanze tragiche, ai familiari di Manuela Spargi non hanno avuto nemmeno la consolazione di un funerale. Erano in chiesa ad attendere il feretro, ma esso non è mai arrivato. Il carro funebre, per un probabile errore dell'autista, si era perso in una strada di montagna. L'uomo ha dovuto lasciare il mezzo e cercare soccorso a piedi, rischiando l'assideramento.

Manuela aveva perso la vita il 2 gennaio quando la vettura su cui viaggiava con altre due persone è finita nel lago a Piona. Il marito e un altro parente sono stati ricoverati in gravi condizioni.

Alla guida del carro funebre che avrebbe dovuto portare la salma della donna a Milano per i funerali c'era un 37enne, che probabilmente ha impostato in modo errato il navigatore, ritrovandosi su una strada di montagna solitamente chiusa, che porta al passo di Fusine, in Val Brembana, a quasi 2000 metri. Impossibilitato a usare il cellulare che non aveva campo, è sceso dal mezzo e dopo aver percorso dieci chilometri a piedi ha potuto chiedere aiuto in un rifugio.

A causa del maltempo e della neve ha rischiato l'assideramento. È stato portato in ambulanza in ospedale, le sue condizioni non sono gravi. Anche il carro funebre e la salma sono stati recuperati. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Donna cade dalla scala e finisce in un dirupo, è grave

CRONACA

Giallo a Lecco. Cadavere di una donna ritrovato in un’auto in riva al lago

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025