CRONACA
Chicago, il gelo paralizza le Tesla: decine di auto ferme per strada. I clienti protestano
Diversi video sui social mostrano le vetture della casa di Elon Musk bloccate alle stazioni di ricarica. La panne dei veicoli elettrici sarebbe dovuta alle temperature polari che si stanno registrando negli ultimi giorni nella metropoli americana

CHICAGO - Chicago e il Midwest degli Stati Uniti sono da giorni nella morsa del freddo polare. Nella metropoli sul lago Michigan il termometro è sceso a -18 gradi centigradi, con non pochi disagi per la popolazione. Non solo le case sono rimaste congelate, ma anche le auto. In particolare, diverse Tesla - molto diffuse nel Paese - sono rimaste ferme senza riuscire ad accendersi. Il motivo? Il gelo estremo avrebbe causato una perdita di carico delle batterie, causando la panne. Com’è avvenuto anche ad Oslo, di recente stretta da una morsa di gelo con -30 gradi, dove gli autobus elettrici sono rimasti fermi.

Le file nei Supercharger Tesla si allungano a dismisura, e sui social fioccano le proteste degli utenti che denunciano la situazione invitando potenziali acquirenti a valutare molto attentamente l'acquisto di un'auto elettrica in zone dove gli inverni rischiano di essere particolarmente rigidi.

Lo scorso anno il problema del freddo aveva colpito le maniglie delle vetture di Elon Musk, impossibilitate ad aprirsi a causa del gelo; ora tocca alle batterie.

Ma cosa accade, esattamente? Le batterie litio-ferro-fosfato (Lfp) montate sulle Tesla dal 2023, influenzate dai processi chimici rallentati dal gelo, vedono una maggiore perdita di carica in queste condizioni estreme. Inoltre, per ottimizzare la ricarica ai Supercharger, le batterie devono mantenere una temperatura specifica. A causa di questa grave situazione, Tesla ha consigliato agli utenti di mantenere la carica della batteria almeno al 20% quando il veicolo è fermo.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Twitter e l'effetto Elon Musk, come potrebbe cambiare il social

CRONACA

La figlia di Elon Musk: "Ma quale inganno! Sapeva tutto"

CRONACA

Un carapace di tartaruga sulle Dolomiti. Ecco la "baita" di Elon Musk

CRONACA

Il figlio di Elon Musk vuole cambiare genere e cognome

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025