CRONACA
Ucraino in dogana con 220mila euro. Ne dichiara 8mila e ne “perde” la metà
È accaduto ad un 31enne fermato al valico di Brogeda. A insospettire gli agenti, lo stato di forte agitazione dell’uomo

CHIASSO - Un 31enne di origini ucraine residente in Germania ha tentato nei giorni scorsi di varcare il confine tra Svizzera e Italia con circa 220mila euro in contanti nascosti nell’automobile. L’uomo, fermato per un controllo al valico autostradale di Brogeda, alla domanda di rito se trasportasse al seguito denaro e/o strumenti negoziabili per importo pari o superiore ai diecimila euro, ha dichiarato di avere con se circa 8'000 euro. A causa del forte stato di agitazione manifestato, la sua dichiarazione non ha tuttavia convinto gli agenti, che hanno proceduto a un controllo approfondito con l’ausilio di militari "cacciavitisti”. Questi ultimi hanno così rinvenuto, in un vano sotto il cambio, diversi sacchetti contenenti il resto del contante non dichiarato, per un totale di 219.150 euro.

Dato che l'eccedenza di valuta trasportata superava di gran lunga la soglia di 40'000 euro che consente l’accesso all'oblazione immediata, l’Ufficio ha proceduto a sequestrare il 50% della somma eccedente il limite previsto ex lege, per un importo pari a 104'575 euro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un altro ucraino fermato alla dogana con un tesoretto in contanti. Arrivava da Locarno

CRONACA

Chiasso, una montagna di banconote non dichiarate: intercettati oltre 176mila euro

CRONACA

Chiasso, intercettati oltre 200mila euro non dichiarati

CRONACA

Passa il confine con 15 chilogrammi di cocaina, arrestato un 63enne olandese

CRONACA

Forza un posto di blocco, inseguito e fermato dalla Polizia sull’A2

CRONACA

Torna dalle vacanze con oltre 300 chili di salumeria non dichiarati nel baule, fermato a Chiasso

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025