CRONACA
Il maltempo non dà tregua e flagella anche il Mendrisiotto
La Polizia cantonale invita la popolazione a limitare gli spostamenti e a evitare di recarsi nelle zone particolarmente toccate, se non strettamente necessario per non ostacolare le operazioni in corso
TiPress/Benedetto Galli

MENDRISIO - Il maltempo continua a imperversare sulla Svizzera italiana. Dopo la Mesolcina e l'alta Vallemaggia, oggi è stata la volta del Mendrisiotto. La Polizia cantonale ha fatto sapere che in relazione al maltempo che nelle ultime ore ha ulteriormente colpito il nostro territorio, in particolare il Mendrisiotto, si sono registrati diversi allagamenti e franamenti che hanno portato alla chiusura di diverse strade.

In particolare: il tratto autostradale A2 direzione Nord tra Mendrisio e Bissone, Via Maestri Comacini a Chiasso, Viale Lungo Breggia a Morbio Inferiore, Via Résiga a Novazzano, Via Monte Generoso a Coldrerio. La dogana di Ponte Faloppia a Seseglio è chiusa a causa di allagamento.

A causa di scoscendimenti gli accessi alla Valle di Muggio sono al momento bloccati: da Morbio Superiore a Muggio come pure la strada cantonale da Castel S. Pietro a Campora.

Sul posto agenti della Polizia cantonale e delle Polizie comunali di Mendrisio e Chiasso, i pompieri del Centro Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto, i soccorritori del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM) a titolo precauzionale. Sul posto, per la verifica della situazione generale soprattutto in alta Valle di Muggio, gli specialisti del Servizio Forestale Cantonale, dell'Ufficio del geologo cantonale e dell'Ufficio dei corsi d'acqua. Pure attiva la Protezione civile del Mendrisiotto che è inoltre pronta a mettere a disposizione strutture per ospitare eventuali persone in caso di necessità. 

La Polizia cantonale invita la popolazione a limitare gli spostamenti e a evitare di recarsi nelle zone particolarmente toccate, se non strettamente necessario per non ostacolare le operazioni in corso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maltempo, danni in tutto il Mendrisiotto

CRONACA

Si cerca Diana Tselik, scomparsa da Mendrisio il 9 gennaio

CRONACA

Moto contro escavatore, 61enne del Mendrisiotto in pericolo di morte

CRONACA

Fatto di sangue a Chiasso. Trovato il corpo senza vita di un 50enne

CRONACA

Tragico frontale a Mendrisio: due morti e una donna in fin di vita

CRONACA

Principio d'incendio nel Mendrisiotto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025