CRONACA
A 107 all'ora su 50! Due motociclisti denunciati per pirateria stradale
Il primo episodio risale al 12 ottobre, protagonista un 39enne italiano; il secondo al 5 novembre e ha coinvolto un 61enne svizzero
TiPress

La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito di due distinti controlli di velocità, sono state accertate altrettante gravi infrazioni alle norme della circolazione stradale.


- Il primo episodio si è verificato il 12 ottobre, poco prima della 01:00, a Coldrerio, in via Sant'Appollonia: una motocicletta con targhe italiane, circolava in direzione di Genestrerio ad una velocità di 107 km/h, in un tratto dove il limite è di 50 km/h. I successivi accertamenti coordinati dalla Polizia cantonale in collaborazione anche con la Polizia Città di Mendrisio hanno permesso di risalire all'identità del conducente. Si tratta di un 39enne cittadino italiano residente in provincia di Varese, privo della categoria necessaria per la guida di motoveicoli.


- Il secondo controllo - effettuato da agenti della Polizia Malcantone Est - ha avuto luogo il 05 novembre, alle 12:00, a Bioggio, sulla Strada Regina. In questo caso, un 61enne motociclista svizzero, residente nel Luganese, è stato intercettato mentre circolava in direzione di Agno a una velocità di 107 km/h, su un tratto di strada dove il limite è sempre di 50 km/h. Sono quindi stati avviati i necessari accertamenti da parte della Polizia cantonale e l'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Malcantone Ovest.


Entrambi i motociclisti sono stati denunciati al Ministero pubblico come pirati della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale; nei confronti del 39enne è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera, mentre al 61enne è stata ritirata la licenza di condurre.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il pirata della strada di Agno non potrà più guidare in Svizzera

CRONACA

A 113 chilometri all'ora col limite di 50, ritirata la patente a un automobilista

CRONACA

Pirata della strada fermato a 107 chilometri all'ora dove c'è il limite di 50

CRONACA

"Questo io, questo tu". Come si dividono i compiti tra le Polizie?

CRONACA

Lite fra due persone a Chiasso: un ferito e un arresto

CRONACA

Giovani pirati della strada: un 22enne a 205 all'ora sulla A13, un 25enne a 190 sulla A2!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025