CRONACA
Chiusura della palestra Gimnasium, la Procura apre un'inchiesta
Gli inquirenti invitano i clienti che si ritengono danneggiati a rivolgersi al Ministero pubblico di Lugano
TIPRESS

Con riferimento alla chiusura della palestra "Gimnasium" di Castione, avvenuta il 22 gennaio scorso, il Ministero pubblico ha comunicato oggi la recente apertura di un procedimento penale per presunti reati finanziari. Gli accertamenti dovranno in particolare comprendere la sussistenza di eventuali fattispecie penali nell'ambito delle campagne pubblicitarie e della raccolta di sottoscrizioni di abbonamenti a partire dal giugno 2024 nell'imminenza dello sfratto dai locali. L'ipotesi di reato è quella di truffa. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Daniele Galliano. 

La palestra aveva chiuso improvvisamente a fine gennaio lasciando circa 2.000 clienti senza accesso ai servizi e generando preoccupazione tra gli abbonati.​ La chiusura è avvenuta, come detto, in seguito a uno sfratto eseguito con l'intervento della Polizia comunale di Bellinzona, sfratto dovuto a tensioni tra la proprietà dello stabile e la direzione della palestra, legate a ritardi nei pagamenti dell'affitto. ​

Molti clienti avevano espresso indignazione per la mancanza di comunicazioni chiare e per l'impossibilità di ottenere rimborsi. Un incontro avvenuto a inizio febbraio tra il direttore Jürg Heim e un centinaio di abbonati si era concluso senza rassicurazioni concrete, aumentando la frustrazione tra gli utenti. ​

E ora gli inquirenti, si legge nella nota stampa della Procura, "invitano eventuali clienti che ritengono di aver subito un danno e che hanno sottoscritto un abbonamento a partire dal giugno 2024 (con validità al 22 gennaio 2025, giorno della chiusura) a rivolgersi per iscritto al Ministero pubblico di Lugano, indicando la data di sottoscrizione dell'abbonamento; la data del pagamento / dei pagamenti e l'importo versato. Il tutto producendo la necessaria documentazione a supporto".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sospeso e sotto inchiesta amministrativa l'agente accusato di "attenzioni" verso una detenuta

CRONACA

Incidente di Norman Gobbi, la Procura ha aperto un'inchiesta

CRONACA

Ex Macello, nuovo capitolo dell'inchiesta: alla Procura consegnati documenti in parte oscurati

SPORT

Fallimento Fc Chiasso, aperta un'inchiesta

CRONACA

Rapina in centro a Lugano, decreto d'abbandono per l'agente che ha sparato. Il Ministero pubblico: "Legittima difesa"

CRONACA

Sacerdote sotto inchiesta per presunti reati finanziari

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025