ECONOMIA
In Ticino a fine marzo in assistenza c'erano 8'103 persone
Il numero di beneficiari dell'aiuto sociale rimane pressochè inviariato rispetto allo stesso periodo del 2019, diminuiscono leggermente i nuclei familiari. Le domande diminuiscono del 15%

BELLINZONA - Nel trimestre gennaio-marzo 2020 il numero di unità di riferimento (UR), ovvero famiglie, con una prestazione di sostegno sociale pagata è stato mediamente di 5'337, corrispondente allo 0.3% in meno rispetto alla media del medesimo trimestre 2019. 

Per quanto concerne invece il numero di persone con una prestazione pagata, la media è di 8'103; si tratta dello stesso dato registrato nel I trimestre 2019.

Nel I trimestre 2020 le domande di sostegno sociale inoltrate sono state complessivamente 474, il 14.9% in meno rispetto allo stesso trimestre del 2019. La diminuzione si riscontra anche nelle domande accettate (389, -7.4%) e nelle domande chiuse (398, -9.3%).

In seguito allo sviluppo del Servizio inserimento avviato a giugno 2018 -inizialmente focalizzato sull’accompagnamento dei giovani tra i 18 e i 25 anni - è stata ampliata l’offerta di misure di inserimento, che ha coinvolto un numero sempre maggiore di beneficiari. Al 31 marzo 2020 le persone con contratto di inserimento erano 967, di cui 705 con contratto di inserimento sociale -comprendente sia misure sociali sia misure di formazione, organizzate dalla SdSS - e 262 con contratto di inserimento professionale, seguite dal personale degli Uffici regionali di collocamento.

Le misure sociali e di formazione in corso a fine trimestre erano 502, di cui 445 misure sociali, 39 misure di formazione e 18 misure di accompagnamento “Accanto”. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino le persone in assistenza sono meno della media svizzera ma non calano

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

L'occupazione cala ancora, soprattutto in Ticino. E le prospettive non sono buone

CRONACA

Non solo Covid: dai laboratori alle antenne, dalla scuola per sportivi all'informatica, le novità del nuovo anno scolastico

ECONOMIA

Il Ticino che cambia. In crisi il commercio all'ingrosso e finanza e assicurazioni

ECONOMIA

In Ticino a fine gennaio il 3,5% di disoccupazione, in Svizzera sono il 2,5%

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025