ECONOMIA
Disoccupazione sotto il 2% dopo vent'anni!
I rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) parlano di un tasso di senza lavoro a fine settembre 2022 dell'1,9%, in discesa sia nei giovani che nelle fasce di età più avanzate

BERNA - Si sta vivendo una crisi economica, con il caro bollette, l'inflazione e l'aumento dei prezzi di molti beni, eppure secondo i dati della SECO relativi alla disoccupazione non si stava così bene da vent'anni. Il dato dei senza lavoro (che non tiene conto di chi ha esaurito le indennità di disoccupazione o percepisce rendite assistenziali) scende sotto il 2%.

Secondo i rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO), alla fine di settembre 2022 erano iscritti 89’526 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 1’846 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 2,0% nel mese di agosto 2022 al 1,9% nel mese in rassegna: non scendeva sotto il 2% dal 2001.

Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati è diminuito di 30’768 unità (-25,6%).

Scendono sia i senza lavoro tra i giovani che quelli tra le fasce d'età un po' più avanzate. 

Per quanto riguarda il Ticino, sesto cantone con numeri più alti (i più bassi sono di Appenzello Interno, con solo lo 0,4% della popolazione senza lavoro), il tasso si attesta al 2,4%, invariato rispetto ad agosto, con un calo su base annua dello 0,4%. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione svizzera ai minimi da 20 anni

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "La narrazione e la realtà: i disoccupati che non si vedono e non si contano"

ECONOMIA

La disoccupazione scende: a novembre del 2021 era del 25% in meno rispetto a un anno prima

ECONOMIA

La disoccupazione scende ancora un po'. Rispetto a un anno fa è il 21,7% in meno

CRONACA

Ancora in calo la disoccupazione in Svizzera

ECONOMIA

In Svizzera scende la disoccupazione, in Ticino invece...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025